Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...

Bosch, in futuro aggiorneremo le auto come gli smartphone

Bosch sta lavorando affinché gli aggiornamenti software over-the-air diventino presto una realtà di serie anche per le automobili.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/09/2017 alle 17:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In futuro aggiornare il software della propria auto sarà semplice come aggiornare le app del proprio smartphone o il suo sistema operativo, parola di Bosch. La celebre azienda tedesca infatti sta lavorando allo sviluppo di un sistema di distribuzione degli aggiornamenti software OTA (Over The Air) per l'industria automobilistica.

In questo modo, tramite un semplice click sullo smartphone, di aggiornare automaticamente il software del veicolo o eseguire il download di nuove funzioni direttamente dal cloud, senza che sia necessario passare in officina. 

updates over the air bosch

"Fra alcuni anni, gli aggiornamenti automatici del software saranno possibili in ogni nuova vettura," ha dichiarato Markus Heyn, membro del CdA di Bosch. "Aggiornamenti over-the-air wireless sono estremamente vantaggiosi per i guidatori. Bosch inoltre è impegnata a rendere questi aggiornamenti online sicuri e veloci," ha continuato Heyn. Bosch starebbe infatti sviluppato in-house tutte le funzioni necessarie per questi aggiornamenti wireless, che vanno dalle unità di controllo e dall'infrastruttura di comunicazione interna dell'auto alle moderne tecnologie di crittografia e all'IoT Cloud di Bosch.

Più elettronica, più funzioni, più software: l'auto si sta trasformando in uno smartphone su ruote. Mantenere quindi aggiornata la propria auto sarà sempre più importante e questo tipo di aggiornamenti può essere la soluzione. Tesla ad esempio lo fa già per le proprie automobili. In generale già oggi anche le auto non elettriche o prive di sistemi di guida semiautonoma avanzati sono dotate di un minimo di 30/50 unità di controllo, nel caso di vetture compatte, che può arrivare fino a 100 nelle vetture dei segmenti superiori, senza contare che un numero sempre crescente di veicoli sarà connesso, alle altre automobili e alle infrastrutture. Questa situazione aumenta il rischio di manipolazione e accessi esterni non autorizzati.

updates over the air avp

Gli aggiornamenti OTA invece sfrutteranno nuove tecnologie di cifratura che li renderanno più sicuri. Inoltre, per garantire non solo la sicurezza degli aggiornamenti software over-the air, ma anche la velocità e l'affidabilità, Bosch impiegherà tecnologie di aggiornamento veloci come i meccanismi delta e di compressione, che accelerano il processo di aggiornamento e riducono i costi, dal momento che il volume di dati per la trasmissione rimane scarso.

Tutto questo non inciderà poi solo in termini di comodità d'uso e sicurezza, ma farà risparmiare anche tempo e soldi, sia ai proprietari che ai produttori. Secondo uno studio statunitense basato sui dati forniti dalla National Highway Traffic Safety Association (NHTSA), nel 2015 il 15% dei richiami in officina negli USA ha avuto a che fare con errori nel software. Quattro anni prima questo valore era pari a solo il 5%. "Per le case costruttrici e i rispettivi clienti, queste visite in officina rappresentano un'enorme perdita di tempo e denaro, e gli aggiornamenti online possono ridurre tutto questo in modo significativo," ha spiegato Heyn. 


Tom's Consiglia

Uno smartphone che ha gli aggiornamenti assicurati è il Google Pixel. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.