Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 50 anni e non sentirli: la Golf GTI festeggia con un record! 50 anni e non sentirli: la Golf GTI festeggia con un record!...
Immagine di Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino...

BYD proporrà le rivoluzionarie Blade Battery nel 2025

BYD svela il futuro, le nuove Blade Battery in arrivo nel 2025, l'annuncio è stato dato alla COP29 di Baku. Sarà una rivoluzione per l'autonomia delle EV?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 27/11/2024 alle 10:01

La seconda generazione delle Blade battery di BYD arriverà nel 2025, come annunciato dall'azienda cinese durante la COP29. Queste nuove batterie, basate sulla tecnologia LFP (litio ferro fosfato) e sull'architettura cell-to-pack, promettono di essere ancora più sicure ed efficienti rispetto alla versione attuale.

Le Blade Battery, introdotte nel 2020, hanno rappresentato un'importante innovazione nel settore delle auto elettriche. La loro architettura cell-to-pack, che posiziona le celle direttamente una accanto all'altra senza moduli intermedi, permette di ottimizzare lo spazio e l'efficienza. Inoltre, la chimica LFP offre vantaggi in termini di sicurezza e costi rispetto alle tradizionali batterie al nichel manganese cobalto.

La conferma dell'arrivo della seconda generazione è giunta durante la COP29 di Baku, dove un alto dirigente di BYD ha dichiarato che gli accumulatori sono quasi giunti alla fine dei test di pre-produzione. Questa evoluzione era attesa da tempo, con vari accenni fatti in passato da dirigenti dell'azienda durante eventi del settore.Le attuali batterie di BYD presentano celle con una capacità di 202 Ah e un voltaggio nominale di 3,2 V. Ogni cella misura 905 mm di lunghezza, 118 mm di larghezza e 13,5 mm di altezza, per un volume totale di 1,4 litri. La densità energetica volumetrica raggiunge i 448 Wh/l, mentre quella gravimetrica si attesta sui 116 Wh/kg.

Immagine id 28618

Un punto di forza di questa tecnologia è la sua flessibilità: l'architettura cell-to-pack consente infatti di configurare le batterie con grande libertà, adattandole a telai compatibili con accumulatori di diverse dimensioni e capacità. Questo aspetto rende le batterie Blade particolarmente interessanti anche per altri costruttori di veicoli elettrici. Con l'arrivo della seconda generazione, ci si aspetta un ulteriore miglioramento in termini di sicurezza ed efficienza, consolidando la posizione di BYD come uno dei leader nel settore delle batterie per veicoli elettrici.

L'evoluzione delle batterie per veicoli elettrici è stata caratterizzata da una costante ricerca di maggiore densità energetica, sicurezza e sostenibilità. Le batterie al litio ferro fosfato (LFP), come quelle utilizzate nelle Blade Battery di BYD, rappresentano un'interessante direzione di sviluppo in questo senso. Un aspetto affascinante della ricerca sulle batterie è l'esplorazione di materiali alternativi. Ad esempio, alcuni scienziati stanno studiando batterie a stato solido, che promettono maggiore sicurezza e densità energetica. Altri stanno investigando l'uso di elementi più abbondanti e sostenibili, come il sodio, per sostituire il litio.

La corsa all'innovazione nel campo delle batterie non riguarda solo le prestazioni, ma anche la sostenibilità. Il riciclo delle batterie esauste è diventato un tema cruciale, con diverse aziende che stanno sviluppando tecnologie per recuperare e riutilizzare i materiali preziosi contenuti nelle batterie a fine vita.

Fonte dell'articolo: insideevs.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
  • #3
    Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
  • #4
    Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
  • #5
    Microsoft blocca Chrome: bug o guerra a Google?
  • #6
    Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
Articolo 1 di 5
Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
Due giovani romani trasformano un'auto da 800 euro in un concentrato di tecnolgia per affrontare la leggendaria Mongol Rally.
Immagine di Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
50 anni e non sentirli: la Golf GTI festeggia con un record!
Volkswagen Golf GTI Edition 50: debutta la versione più potente di sempre con 325 CV e Performance Package opzionale per prestazioni al top
Immagine di 50 anni e non sentirli: la Golf GTI festeggia con un record!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ve la ricordate la Lexus LFA? Sta per tornare
Avvistata durante i test su strada la nuova Lexus LFR: il video spia mostra il confronto diretto con la Mercedes-AMG GT di generazione precedente
Immagine di Ve la ricordate la Lexus LFA? Sta per tornare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes non abbandonerà i motori a benzina
Mercedes corregge la rotta per i veicoli elettrici: il CEO annuncia una svolta strategica nel piano di sviluppo delle auto a batteria del marchio tedesco
Immagine di Mercedes non abbandonerà i motori a benzina
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Soundcore Mini 3 al MINIMO STORICO: il top speaker compatto con anima da colosso!
Porta la potenza audio 360° ovunque con Soundcore Mini 3, resistente all’acqua IPX7 e autonomia 15 ore a un prezzo bomba.
Immagine di Soundcore Mini 3 al MINIMO STORICO: il top speaker compatto con anima da colosso!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.