Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Camion a idrogeno, nasce l’alleanza tra Daimler e Volvo

Nasce Cellcentric e sarà una delle più importanti basi europee per la produzioni di sistemi di trazione a celle di combustibile a idrogeno. L'infrastruttura sarà ufficialmente operativa entro il 2025.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 03/05/2021 alle 10:01

Volvo e Daimler Truck hanno stretto una nuova e importantissima alleanza dedicata alla realizzazione di sistemi di trazione a celle di combustione a idrogeno. Nasce così Cellcentric che si pone l’obiettivo di realizzare strutture da applicare al trasporto su gomma, anche a lunga distanza. Il progetto è in linea con le ambizioni dei piani di Parigi, che prevedono una completa riduzione delle emissioni di CO2 al più tardi entro il 2050.

Per raggiungere lo scopo tutto dipenderà dallo sviluppo di nuove tecnologie per la mobilità e il trasporto, e qui Cellcentric gioca d’anticipo battendo tutti gli altri costruttori. Operativa dal 2025 e situata in Europa, Cellcentric sarà il nuovo hub dedicato allo sviluppo di sistemi ad idrogeno. Nell’attesa dello sviluppo dell’infrastruttura, sono stati già avviati alcuni test pre-serie presso lo stabilimento di Esslingen, vicino Stoccarda. I primi collaudi e le dimostrazioni ai clienti dovrebbero avvenire entro tre anni, con la produzione in serie attesa per la seconda metà del decennio.

generica-157936.jpg

Nonostante la nuova alleanza, tutte le attività dei due grandi marchi resteranno separate e distinte in quanto i due produttori rimangono in competizione sul mercato dei veicoli commerciali. Le campagne di sviluppo e diffusione dei prodotti saranno svolte in maniera del tutto indipendente. Secondo le prime indiscrezioni, l’idrogeno troverà una più larga adozione nel settore del trasporto su gomma, in particolare su quei veicoli destinati a percorrere lunghi tragitti; per le consegne a medio o corto raggio, entrambi i marchi preferiscono una propulsione di tipo elettrica. Naturalmente, per rendere valido un trasporto di questo tipo, sarà necessario sviluppare un’infrastruttura di ricarica e a questo proposito entrambi hanno chiesto l’installazione di 300 nuove stazioni entro il 2025 e 1000 entro il 2030.

Nel frattempo anche Stellantis ha dichiarato che quest’anno inizierà le consegne in Europa dei primi furgoni alimentati ad idrogeno; si tratta di versioni ibride, simili ai sistemi plug-in a benzina, e dotati quindi di un propulsore elettrico abbinato ad un sistema ad idrogeno. Una soluzione a metà strada tra il range extender ad idrogeno, utilizzato a bordo delle prime generazioni di modelli con questa propulsione e il sistema full hydrogen a bordo dei modelli di oggi. La batteria, da appena 10,5 kWh, è così compatta da non interferire con il piano di carico ma è inserita direttamente sotto i sedili anteriori. In termini di autonomia, Stellantis ha annunciato un valore provvisorio di 400 km nel ciclo WLTP.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #3
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #6
    Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.