Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

CATL avrebbe sviluppato 10 nuovi modelli con battery swap

CATL avrebbe lavorato allo sviluppo di 10 nuovi modelli EV con batterie intercambiabili. Previsti 1000 punti di scambio nel 2024

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 19/12/2024 alle 12:15

CATL, il gigante cinese delle batterie, ha annunciato lo sviluppo di 10 nuovi modelli di veicoli elettrici con batterie intercambiabili, in collaborazione con diversi produttori automobilistici. L'azienda punta a guidare una tendenza che, secondo le previsioni, potrebbe sostituire un terzo delle stazioni di servizio in Cina.

Yang Jun, CEO del brand EVOGO di CATL dedicato allo scambio di batterie, ha dichiarato che il primo veicolo elettrico dotato della batteria "choco-swap" sarà lanciato questo mese, seguito dagli altri nei prossimi mesi. CATL prevede di costruire 1.000 stazioni di scambio batterie nel prossimo anno, accelerando ulteriormente l'espansione attraverso partnership strategiche.

Il servizio EVOGO, lanciato nel 2022, promette di consentire ai conducenti di cambiare le batterie dei veicoli elettrici in appena un minuto. Tra i partner automobilistici figurano Changan Auto e FAW. Attualmente, CATL ha già installato un numero limitato di stazioni di ricarica in alcune città cinesi come progetto pilota. Robin Zeng, presidente di CATL, ha sottolineato l'importanza di standardizzare le dimensioni delle batterie per accelerarne l'adozione. L'azienda mira inoltre a utilizzare il più possibile energia verde nelle stazioni di scambio, contribuendo alla stabilizzazione della rete elettrica.

Immagine id 16033

Yang Jun prevede che la Cina potrebbe arrivare a contare tra 30.000 e 40.000 stazioni di scambio batterie, sostituendo potenzialmente un terzo delle attuali 100.000 stazioni di servizio tradizionali. Zeng stima che entro il 2030 lo scambio di batterie rappresenterà un terzo delle soluzioni di ricarica per veicoli elettrici, insieme alla ricarica domestica e pubblica.

Nel settore dello scambio batterie, CATL deve affrontare la concorrenza di Nio, produttore cinese di veicoli elettrici che ha già investito massicciamente in questa tecnologia. Nio ha costruito oltre 2.800 stazioni di scambio batterie, principalmente in Cina, che consentono di sostituire una batteria scarica con una completamente carica in soli tre minuti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.