Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

NIO, in arrivo 120 stazioni di battery swap in Europa

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 20/02/2023 alle 18:00

La casa automobilistica NIO festeggia l’apertura della sua quarta stazione di battery swap nei Paesi Bassi. Come sappiamo, l’obiettivo della società cinese specializzata nella progettazione e sviluppo di veicoli elettrici è quello di offrire agli utenti soluzioni di ricarica innovative, semplici e rapide.

Nello specifico, la power swap station inaugurata lo scorso 16 febbraio da NIO è in grado di immagazzinare 13 batterie ed eseguire 312 sostituzioni al giorno in tempi del tutto rapidi. Secondo quanto dichiarato, uno scambio richiede circa 5 minuti ma l'azienda sta portando avanti lo sviluppo di nuove tecnologie che permetteranno di effettuare fino a 408 sostituzioni delle batterie al giorno.

Le Power Swap Station di Nio possono fare molto di più che sostituire e caricare le batterie dei modelli Nio. Presto offriranno la possibilità di bilanciare la frequenza della rete. La tecnologia Power Swap di Nio può quindi svolgere un ruolo essenziale nel rendere la rete elettrica più efficiente e quindi nel rendere i Paesi Bassi più sostenibili, si legge nel comunicato stampa pubblicato da NIO.

nio-battery-swap-151397.jpg

L’apertura del nuovo impianto conferma la volontà della società cinese di proseguire verso l’ottimizzazione dei servizi di ricarica da destinare agli utenti possessori di un veicolo elettrico. NIO intende, infatti, realizzare una rete di stazioni per lo scambio delle batterie nei Paesi europei in cui vengono commercializzate le vetture del marchio.

Facendo riferimento alla mappa delle strutture di battery swap NIO, al 15 di febbraio 2023, le stazioni attive in Europa sono 11. Un numero che potrebbe sembrare ridotto se confrontato con le stazioni presenti sul territorio cinese. Non dimentichiamo, però, che NIO è al lavoro per costruire 6 nuove stazioni in Europa. Non a caso,  l'obiettivo è quello di arrivare a disporre di 120 stazioni attive nei Paesi del Vecchio Continente entro la fine del 2023. Un progetto inevitabilmente importante che porterà l’azienda automobilistica di Shanghai a vantare di un’ampia rete di battery swap che andrà a semplificare i processi di ricarica che rappresentano ancora un problema per tanti automobilisti.

Fonte dell'articolo: www.hdmotori.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.