Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Colonnine per le auto elettriche: la richiesta dei benzinai

È inutile ribadire quanto la mobilità elettrica stia prendendo sempre più piede: anche i benzinai stanno chiedendo le colonnine per le auto elettriche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 02/11/2020 alle 10:49

È inutile ribadire quanto la mobilità elettrica stia ormai prendendo sempre più piede. Per questo motivo - in prospettive future - anche i benzinai stanno cominciando a "reclamare" le prime colonnine di ricarica per le auto elettriche. Di ciò si è parlato e discusso durante il lancio dello studio di Motus-E sul futuro dell’infrastruttura di ricarica in Italia.

Infatti Sebastiano Gallitelli, nonché segretario generale di Assopetroli, ha mostrato tutto il suo interesse ed entusiasmo nel parlare di questa nuova proposta. Effettivamente, è decisamente molto raro trovare una colonnina di ricarica nei pressi di un benzinaio, cosa che non accade di in altri Paesi. Tuttavia, questa situazione presto potrebbe cambiare.

foto-generiche-123516.jpg

Dunque, l'Assopetroli - associazione italiana di piccole e medie imprese legate al commercio di prodotti petroliferi, compresi quindi anche gli operatori indipendenti della rete carburanti - gioca un ruolo fondamentale nella richiesta di installare le colonnine nei benzinai.

Nello specifico, Gallitelli avrebbe spiegato quanto “la rete carburanti giocherà una partita estremamente importante per lo sviluppo di massa della mobilità elettrica”, aggiungendo inoltre - riferendosi all’infrastruttura interessata - che ci sono “le caratteristiche ideali in termini di capillarità e di spazi a disposizione”. Inoltre, il segretario generale di Assopetroli avrebbe sottolineato che tali spazi “sono destinati a crescere di pari passo con la contrazione dei consumi di carburante tradizionale”. Infine ha aggiunto:

“In città si può pensare di creare stalli nei distributori dove lasciare l’auto a ricaricare mentre si lavora. ma ancor di più la rete può diventare un asset fondamentale quando si parla dell’ambito extraurbano, dove con le ricariche ultrafast si può ambire a replicare un’esperienza di rifornimento molto vicina a quella delle auto tradizionali”.

foto-generiche-123517.jpg

I distributori potrebbero risultare ancora più importanti per ricaricare le auto elettriche se venissero creati dei sistemi di accumulo strategici, in modo tale da poter ricaricare i veicoli ad alta potenza ed evitare quindi di incidere negativamente sulla rete.

Tra i progetti futuri illustrati da Gallitelli vi è anche quello di mettere a punto impianti di carburanti più "importanti" in luoghi strategici, quindi in quei punti dove si registra una maggiore flusso di auto. Nello specifico si parla di realizzare degli hub - alle entrate delle grandi città - che premetterebbero agli automobilisti di lasciare la propria auto a diesel o benzina e proseguire con un'auto elettrica per gli spostamenti in centro città.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.