Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Come funziona FordPass

FordPass è l'applicazione ufficiale Ford che permette di tenere sotto controllo lo stato di salute della propria auto, e non solo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 10/03/2023 alle 14:00 - Aggiornato il 30/03/2023 alle 11:43

Le auto moderne, anche quelle di fascia entry level, sono sempre più di frequente dotate di funzionalità smart, attivabili tramite applicazione dedicata: nel caso di Ford abbiamo l'applicazione FordPass disponibile su App Store e su Play Store gratuitamente.

Come si attiva

FordPass si scarica e si configura in pochi minuti in modo molto semplice: sarà necessario creare un account e inserire il codice VIN identificativo del telaio della propria auto (per i più pigri c'è anche la possibilità di fotografare il codice!), dopodiché sarà necessario dare tutte le autorizzazioni del caso dallo schermo del sistema infotainment dell'auto per completare l'attivazione.

app-auto-270680.jpg

Funzionalità

FordPass offre diverse funzioni intelligenti, come la possibilità di aprire e chiudere l'auto a distanza tramite smartphone, verificarne la posizione su una mappa, e controllare lo stato del serbatoio e la relativa autonomia; inoltre, è possibile consultare lo stato di salute dell'auto grazie alla tab "Olio - Vita utile" che ci informa sullo stato di salute dell'olio motore. FordPass permette di tenere sotto controllo anche la pressione delle gomme, grazie alla tab dedicata: attenzione però, Ford ci tiene a sottolineare come il dato fornito dalla app non sia accurato tanto quanto un manometro professionale, e ricorda che è importante tenere sotto controllo il buono stato di salute degli pneumatici. Non manca lo storico degli interventi di manutenzione eseguiti sull'auto, o la possibilità di prenotare nuovi interventi, oltre alla possibilità di consultare la posizione di officine ufficiali Ford. 

Per chi possiede un'auto elettrica, l'app FordPass può essere utile perché indica i punti di ricarica circostanti, anche se in questo campo le app concorrenti non mancano di certo.

Infine, l'app FordPass può rivelarsi utile in caso di collisione o in caso di necessità di assistenza stradale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.