Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Con le auto ecologiche crollano gli incassi del bollo auto

La diffusione su sempre più larga scala delle auto ibride ed elettriche ha portato un effetto contrario e una serie di mancati introiti a livello di bollo.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/07/2022 alle 10:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
La diffusione delle auto ibride ed elettriche ha contribuito a far calare il volume di emissioni inquinanti in tutta Italia, effetto che però si è esteso anche agli introiti assenti per il mancato pagamento del bollo e del superbollo. Secondo quanto riportato, le esenzioni e gli incentivi riconosciuti a chi acquista questi mezzi stanno assottigliando le voci di bilancio di alcune regioni; come sappiamo, infatti, chi acquista un’auto elettrica è completamente esonerato dal pagare la tassa automobilistica per 5 anni, mentre chi ne acquista una ibrida ottiene uno sconto del 50% sempre per i primi 5 anni.
 

A sollevare la problematica è stato Pietro Bussolati, consigliere regionale del Pd, che ha fatto notare nell’assestamento di Bilancio 2022-2024 un calcolo di circa 20 milioni di euro l’anno, con una riduzione di 12 milioni su base annua. Secondo gli uffici regionali i mancati introiti sono dovuti alle esenzioni e incentivi per auto elettriche, ibride ma anche, alle rottamazioni registrate durante l’anno; una pratica, quest’ultima, necessaria per ottenere il massimo a livello di incentivi. 

Cosa succederà in futuro? Difficile a dirsi, anche se con la continua crescita delle soluzioni più green è facile immaginare che gli introiti possano ridursi ulteriormente. Di recente, a questo proposito, il Governo elvetico si è dichiarato al lavoro per tentare di introdurre una sorta di bollo anche per auto elettriche; secondo le prime informazioni, la tassa consisterebbe in un importo fisso per chilometro percorso, e uno variabile in base alla categoria del veicolo. Allo stato attuale si tratta per lo più di supposizioni e bozze di programma, in ogni caso la tassa non dovrebbe entrare in vigore prima del 2030 e dovrebbe affrontare, prima dell’approvazione, un referendum secondo il sistema svizzero di democrazia diretta. 

renault-megane-ev-prova-239836.jpg

Fonte dell'articolo: www.ilgiorno.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.