Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Concept EQT, Mercedes-Benz anticipa la Classe T elettrica del domani

Mercedes svela EQT, il van elettrico da 5 o 7 posti dotato di sistema propulsivo elettrico. Diverse le varianti attese anche spinte da motori a benzina e diesel.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 11/05/2021 alle 09:40

Progettato sul veicolo commerciale leggero Citan di seconda generazione (LCV), il concept evidenzia le intenzioni di Mercedes per i monovolumi in arrivo nei prossimi mesi dotati di propulsione a benzina, diesel e puramente elettrici. Le varianti a combustione utilizzeranno il nome Classe T, mentre quelle elettrificate apparterranno alla serie EQ.

Simile al Volkswagen Caddy e Citroen Berlingo, il nuovo modello è stato sviluppato in collaborazione con Renault (Kangoo) e arriverà sul mercato solo il prossimo anno. Mercedes-Benz EQT integra tutti gli stilemi della serie elettrica del marchio, a cominciare da una prominente calandra anteriore, fari a LED sottili e affusolati e una barra a LED posteriore che si estende su tutto il baule. Il concept adotta anche importanti cerchi in lega da 21” con pneumatici 235/45 a basso profilo che difficilmente vedremo anche sull’esemplare in produzione.

mercedes-benz-eqt-160071.jpg

I dettagli completi saranno rivelati a poche settimane dal suo arrivo, anche se l'ultima offerta dalla divisione van di Mercedes-Benz è pianificata per offrire la scelta di un passo standard in combinazione con un layout a cinque posti o, come previsto dal Concept EQT, un ampliamento dell’interasse con un layout a sette posti.

Alla base dei due modelli ci sarà la piattaforma CMF-B di Renault, che supporta sia i propulsori a combustione che quelli elettrici. Con 4945 mm di lunghezza, 1863 mm di larghezza e 1826 mm di altezza, il Concept EQT è 92 mm più lungo, 8 mm più largo e 8 mm più alto del Volkswagen Caddy Maxi. L'accesso alla parte anteriore avviene tramite porte con apertura classica, mentre l'accesso posteriore è tramite una serie di porte scorrevoli, azionate elettronicamente sul concept ma progettate per essere manuali sulla versione di produzione (o quanto meno sugli allestimenti entry-level).

mercedes-benz-eqt-160069.jpg mercedes-benz-eqt-160070.jpg mercedes-benz-eqt-160072.jpg

Il passo lungo e l’elevata altezza del tetto permettono di massimizzare lo spazio interno a disposizione, consentendo un’ampia area di carico anche senza dover abbattere i sedili. Non mancano tutti i comfort che potreste desiderare all’interno di veicoli di questo calibro come porta bevande, tavolini ripieghevoli, schermi LED aggiuntivi, porte USB e molto altro.

Nella dotazione base è previsto il sistema MBUX di Mercedes, il medesimo adottato su Classe A e tutti i più recenti modelli del marchio, con numerosi assistenti e controlli alla guida. L'obiettivo di Mercedes-Benz con la Classe T è di emulare il successo di vendite raggiunto con Vito e Classe V. Poche le indiscrezioni sulle motorizzazioni anche se prevede l’adozione di un propulsore elettrico da 101 CV in abbinamento ad una batteria da 45 kWh per un’autonomia complessiva di circa 250 Km.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Trova la tua e-bike Duotts ideale: guida pratica per ogni percorso e stile di vita
Scopri quale tra queste 3 e-bike Duotts si adatta meglio al tuo stile di vita, confrontando comfort, potenza e autonomia per città.
Immagine di Trova la tua e-bike Duotts ideale: guida pratica per ogni percorso e stile di vita
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.