Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Covid-19, obbligatorio il modulo localizzazione passeggeri per chi entra in Italia

Al via dal 24 maggio l'obbligo di compilare il Passenger Locator Form europeo per tutti i viaggiatori che vogliono entrare in Italia.

Advertisement

Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/05/2021 alle 16:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Novità per chiunque voglia venire in Italia a trascorrere le proprie vacanze. A partire dallo scorso 24 maggio è stato introdotto l’obbligo del Passenger Locator Form europeo, modulo digitale che - con lo scopo di raccogliere le informazioni relative all’itinerario di viaggio, recapito telefonico e indirizzo di permanenza in territorio nazionale di ogni passeggero - vincola l’utente che vuole entrare nel nostro Paese alla completa compilazione.

auto-generica-163794.jpg

Non a caso, i dati contenuti nel Modulo di localizzazione del passeggero sono fondamentali al fine di permettere all’Autorità Sanitaria di contattare tempestivamente il diretto interessato nel caso in cui ci fosse rischio di contagio da Covid-19 durante il viaggio. Cosi come espresso sul sito web del Ministero della Salute, la compilazione del dPLF viene introdotta per tutte le persone in arrivo in Italia, attraverso qualsiasi mezzo di trasporto.

Nel dettaglio, collegandosi al sito dedicato e seguendo la procedura guidata, per accedere alla compilazione attraverso semplici passaggi, l’utente potrà proseguire all’invio del modulo. Dopodichè il passeggero riceverà all'indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione, il dPLF in formato pdf e QRcode da mostrare al momento dell’imbarco in forma digitale o in copia cartacea. Lo stesso Ministero stabilisce inoltre che in casi eccezionali, ovvero esclusivamente in caso di impedimenti tecnologici, sarà possibile compilare il modulo cartaceo precisando che l’autodichiarazione resa alla Polizia di Frontiera dovrà sempre essere esibita in versione cartacea.

auto-generica-163795.jpg

Ricordiamo inoltre che è necessario compilare un modulo per ciascun passeggero adulto e, in caso di presenza di minori, questi potranno essere registrati nel modulo dell’adulto accompagnatore. Nel caso in cui invece i minori non fossero accompagnati, il Modulo di localizzazione passeggero dovrà obbligatoriamente essere compilato dal tutore prima della partenza.

Terminati gli adempimenti per i passeggeri, non mancano tuttavia quelli che le stesse compagnie dei mezzi di trasporto devono rispettare. Cosi come riportato sulla pagina web del Ministero, queste dovranno garantire la massima diffusione alla notizia del nuovo adempimento ai passeggeri (ove possibile anche attraverso l’invio di email prima del viaggio), collaborando in modo tale da garantire l’adesione da parte degli utenti. Sarà inoltre loro compito controllare attentamente l’avvenuta compilazione del dPLF prima dell’imbarco.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.