Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Crisi dei chip, le auto vedono la luce in fondo al tunnel

Segnali positivi sulla fornitura di tecnologia per auto, ma il ritorno alla normalità resta lontano.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 25/07/2021 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:08

La crisi dei semiconduttori che ha colpito l'intera industria tecnologica portando gravi conseguenze all'intero settore potrebbe avvicinarsi alla fine almeno per il mondo dell'auto. Lo prevedono gli analisti del fondo di investimento ING Greater China, sostenendo che è già stata intensificata la produzione sul territorio cinese da parte dei marchi tecnologici più noti. Ciò dovrebbe portare a un deciso aumento delle forniture da fine estate e per i mesi restanti del 2021, ma per la normalizzazione del mercato ci sarà ancora da attendere.

previsioni-crisi-chip-auto-176338.jpg

Di fatto, il solco tra domanda e offerta è ancora enorme e si deve colmare il vuoto creatosi durante il periodo di massima incidenza del Coronavirus. Durante la fase di lockdown, con lo spostamento di molte aziende dagli uffici alle abitazioni, c'è stato un incremento inatteso nella richiesta di computer e relativa componentistica. Una volta esaurite le scorte, che non erano predisposte per un'emergenza simile, i produttori si sono trovati a non poter sostenere l'incremento nel numero di ordinazioni (restando regolarmente indietro nelle forniture).

previsioni-crisi-chip-auto-176339.jpg

Non bastasse tutto questo, in aggiunta alla scarsità generale di chip nel settore auto è cresciuta la domanda di componentistica per via di alcuni nuovi fattori. Tra questi, i computer presenti sulle nuove auto (dai tablet alle centraline extra) che aumenta il numero di componenti tecnologici richiesti per assemblare ogni nuova vettura. Da qui i tagli alla produzione annunciati da molte case in tempi recenti che sono destinati a proseguire almeno fino al prossimo anno. Intanto, si stanno cercando tutte le soluzioni possibili compreso riciclare le parti usate ma ciò non è sempre possibile a causa delle loro condizioni e delle spese aggiuntive legate all'intero processo.

previsioni-crisi-chip-auto-176340.jpg

Ci sarebbe anche da discutere sul fatto che la maggior parte dei produttori di chip è concentrata in un solo paese (o al massimo due) ovvero il duo Taiwan/Cina. Ma qui bisognerebbe allargare il discorso al perché si produce quasi tutto in oriente senza predisporre scorte adeguate per le emergenze. Una discussione comunque inutile perché, non essendoci alternative, produttori e clienti possono solo armarsi di pazienza.

La storia dei computer dall'antichità ai giorni nostri, dai calcoli a mano al microchip, nel libro per Kindle di Ettore Accenti.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.