Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Cruise, veicoli autonomi mandano in tilt il traffico

Advertisement

Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/09/2022 alle 13:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Alcune auto a guida autonoma di Cruise in fase di test hanno bloccato il traffico in alcune strade della città di San Francisco. Non pochi dunque i problemi causati agli automobilisti dalle vetture ferme.

Nonostante i passi avanti fatti dalla tecnologia nel settore automobilistico, che hanno portato su strada auto automatizzate destinate a diventare protagoniste della mobilità del futuro, i problemi che hanno riguardato nelle scorse ore le vetture di Cruise fanno ancora discutere. Come sappiamo, i diversi test che le case costruttrici conducono mirano ad ottimizzare lo sviluppo delle tecnologie di cui le auto a guida autonoma sono dotate. Ancora oggi, infatti, sono diverse le specifiche da migliorare per evitare spiacevoli gli imprevisti.

cruise-248959.jpg

La notizia delle scorse ore ci parla di due esemplari di Chevrolet Bolt a guida autonoma parcheggiati in mezzo alla strada vicino ad un incrocio molto trafficato tra Sacremento St e Leavenworth St. Le vetture ferme, con luci di emergenza lampeggianti, non consentivano agli altri automobilisti di poter proseguire lungo la carreggiata. Un' altra Cruise Bolt ha inoltre mandato il traffico in tilt perché ferma sulla corsia degli autobus. 

La sicurezza è il principio guida di tutto ciò che facciamo. Ciò significa che se le nostre auto incontrano una situazione in cui non sono in grado di procedere in sicurezza, si fermano e accendono le luci di emergenza prima che noi le rimettiamo in funzione o le ritiriamo dalla circolazione il più rapidamente possibile. Ciò potrebbe essere dovuto ad un problema meccanico come una gomma a terra, ad una condizione impropria della strada, o più semplicemente ad un problema tecnico. Stiamo lavorando per ridurre al minimo la frequenza con cui ciò accade e ci scusiamo con chiunque sia stato colpito, ha subito fatto sapere Cruise, comunicando che entro circa venti minuti avrebbe recuperato le auto per far normalizzare il traffico.

Secondo quanto dichiarato, dunque, i malfunzionamenti delle vetture coinvolte erano dovuti a problemi tecnici, anche se non è stato specificato quale sia stata la reale causa.

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli
2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.