Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Cupra vuole rivoluzionare il design auto, addio ai SUV?

Cupra promette nuovi modelli rivoluzionari con design provocatori dal 2025. Punta su crossover iconici fuori dagli schemi per affermarsi nel mondo

Advertisement

Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/12/2024 alle 09:16
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/12/2024 alle 09:16
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Cupra lancerà nuovi modelli di auto che "infrangeranno i segmenti" e avranno "stili di carrozzeria molto provocatori" a partire dal 2025, secondo quanto dichiarato dal CEO Wayne Griffiths al magazine Autocar. Questa mossa rappresenta un'evoluzione significativa per Cupra, che finora si era concentrata principalmente su crossover e hatchback. L'obiettivo è creare veicoli "iconici" che non rientrano nelle categorie tradizionali, puntando su design innovativi e provocatori. Griffiths ha spiegato: "se vuoi rendere Cupra cool e iconica, devi iniziare a realizzare auto iconiche che forse non rientrano in nessun segmento. Stiamo lavorando su altre auto che rompono i classici segmenti tra berline, station wagon e SUV".

La strategia di Cupra si concentrerà su modelli che possano generare volumi di vendita significativi, per finanziare gli ingenti investimenti necessari nell'elettrificazione. L'azienda sta investendo 10 miliardi di euro in questo settore. Tra i progetti futuri ci sono anche idee per veicoli più particolari, come una versione di produzione del concept Dark Rebel o un buggy elettrico per la città. Tuttavia, Griffiths ha sottolineato che al momento la priorità è espandere la gamma con modelli dai volumi più elevati.

I futuri modelli Cupra si baseranno sulla piattaforma SSP di nuova generazione del Gruppo Volkswagen, in grado di supportare veicoli di diverse dimensioni. È confermato anche l'arrivo di una versione ad alte prestazioni del Terramar con oltre 300 CV, probabilmente ibrida plug-in. Cupra sta inoltre lavorando per introdurre la trazione integrale nei suoi modelli ibridi plug-in e sta valutando l'ingresso nel mercato statunitense. Griffiths ha dichiarato che verrà sviluppato un crossover Cupra di maggiori dimensioni pensato specificamente per gli USA.

Immagine id 38000

L'espansione globale del marchio includerà anche mercati asiatici come Taiwan. Griffiths ha sottolineato l'importanza di questa strategia: "penso che ampliare la nostra impronta globale sarà importante per dare credibilità come marchio globale forte". Riguardo alla produzione del Tavascan in Cina, che potrebbe comportare tariffe per l'importazione in UE, Griffiths si è detto fiducioso di poter trovare una soluzione, sottolineando che le tariffe "non sono state messe in atto per auto come il Tavascan". In conclusione, Cupra si prepara a una significativa evoluzione del suo portfolio prodotti, puntando su design innovativi e tecnologie all'avanguardia per affermarsi come marchio globale nel settore automobilistico premium.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)
Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli • 20 ore fa
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Automotive

Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Automotive

Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Automotive

Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1
Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 22 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.