Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Daimler: zero emissioni entro il 2039

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 19/05/2019 alle 22:36

Il produttore tedesco Daimler punta a vendere solo veicoli con zero emissioni entro il 2039 e plug-in per fare più del 50% delle vendite di auto entro il 2030. La sostenibilità è uno degli elementi chiave della strategia di Daimler e, allo stesso tempo, un punto di riferimento per il successo aziendale.

daimler-mercedes-ambition-2039-33315.jpg

Il futuro presidente del consiglio d’amministrazione di Daimler AG, Ola Källenius, che è attualmente responsabile di Group Research e Mercedes-Benz, ha presentato tali obiettivi durante l'evento stampa “Ambition 2039”

Il presidente ha chiaramente espresso la volontà di portare avanti questa strategia di business sostenibile e fare sempre di meglio per fornire ai clienti una mobilità ad emissioni zero, mantenendo l'anima Mercedes apprezzata dai consumatori.

L’obiettivo è quello di avere una nuova gamma di autovetture ad emissioni zero in venti anni, non tantissimi se pensiamo che i combustibili fossili hanno dominato l’intera attività della società da quando Carl Benz ha inventato la prima vettura. Oltre alle auto, si sta cercando di elettrificare anche furgoni, camion e autobus.

L’attenzione è puntata sulla mobilità elettrica a batteria, ma vi è la necessità di lavorare anche su altre soluzioni come la cella a combustibile.

Il nuovo stabilimento di Jawor, in Polonia, è un esempio di come sostenibilità ed efficienza dei costi viaggino su due rette parallele: non solo l’energia eolica, con cui è alimentato l'impianto, e è sostenibile e rende la produzione più verde, ma la rende anche più economica rispetto alla produzione di energia convenzionale. L’energia elettrica da fonti rinnovabili  sarà utilizzata anche per la produzione dell’EQC presso lo stabilimento di Brema e la produzione di batterie in Kamenz, Sassonia. La visione sul taglio delle emissioni comprende anche il riciclaggio delle materie prime e Mercedes vanta un potenziale di riciclaggio dell’85%.

Daimler esprime anche la volontà di voler guidare i propri partner affinché rispettino il loro obiettivo di zero emissioni, aprendosi e confrontandosi con i fornitori per individuare misure efficaci di riduzione di CO2.

La trasformazione verso una mobilità sostenibile del futuro avrà successo solo se l’industria automobilistica, i fornitori di energia e i politici sapranno lavorare mano nella mano.

Tale progetto richiede grandi investimenti e azioni anche al di là del settore automotive, e sarà una sfida enorme, sia tecnologicamente che finanziariamente, da cui il produttore tedesco vuole da subito adoperarsi per stare al passo con la sostenibilità richiesta per il prossimo futuro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
47
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.