Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Detroit, grave incidente tra un camion e una Tesla: colpa dell’Autopilot?

A Detroit è accaduto un nuovo incidente che riguarda una vettura elettrica di Tesla; l'NHTSA indaga sulla vicenda e si cerca di capire perché l'auto sia passata con il rosso.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 17/03/2021 alle 10:49

Lo scorso 11 marzo a Detroit, in America, è avvenuto un nuovo e grave incidente che ha coinvolto un rimorchio di un camion e una Tesla Model X. L’accaduto ricorda vagamente l’incidente del 2016, riguardante una Model S, che in fase di sorpasso non riuscì a rallentare in tempo a causa della presenza di un mezzo con un'altezza da terra superiore alla media. Sostanzialmente un vero e proprio fantasma per l’Autopilot di Tesla, che portò però ad uno spiacevole epilogo con la tragica morte del conducente.

La nuova vicenda, seppur simile, ha fortunatamente un esito diverso in quanto i due occupanti sono sopravvissuti all’incidente, sebbene uno dei due ragazzi sia in ospedale in condizioni critiche. Sulla base delle prime ricostruzioni, la Tesla avrebbe ignorato il semaforo rosso schiantandosi di conseguenza sotto al rimorchio di un camion, che procedeva regolarmente con il semaforo verde.

tesla-detroit-148766.jpg

Mentre la dinamica è ancora in fase di studio, ci si chiede se il sistema di guida autonoma fosse inserito o se la manovra sia stata compiuta in totale autonomia e negligenza da parte del guidatore. Alle indagini ha preso parte anche l’ente americano National Highway Trafic Safety Administration che, in più occasioni, si è occupato di dinamiche simili; in numerosi casi passati sembra infatti che l’Autopilot di Tesla fosse in funzione.

Per l’occasione, secondo Reuters, l’ente ha deciso di mandare in azione un team di Special Crash Investigation che dovranno investigare ed analizzare dettagliatamente tutti gli aspetti della vicenda. Ad esempio, dovranno accertare lo stato del sistema Autopilot e controllare minuziosamente tutti i log registrati dalla vettura. Come precisato in più occasioni da Musk stesso, il sistema di guida è semi-autonoma e non per niente si raccomanda sempre di mantenere le mani sul voltante e di vigilare sul comportamento della vettura, così da intervenire in caso di malfunzionamenti.

Al momento Tesla non ha rilasciato dichiarazioni sull’accaduto e solo nei giorni scorsi aveva fatto sapere che la nuova versione di Full Self Driving non aveva causato incidenti imputabili alla nuova tecnologia. Non ci rimane che attendere nuovi sviluppi.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 3
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.