Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Dipendenti costretti ad acquistare Tesla fallate, accade in Cina. O forse no

Dipendenti costretti ad acquistare Tesla fallate, sarà vero? Il rumor circola dalla Cina ma la compagnia coinvolta si difende.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 22/06/2021 alle 16:00
Il 21 e 22 giugno ci sarà l’Amazon Prime Day, due giorni ricchi di offerte e sconti a tempo limitato! Per non perderne nemmeno una, date uno sguardo alla nostra pagina dedicata. 

La società Contemporary Amperex Technology, in breve CATL, è la fornitrice di celle batteria di Tesla in Cina, dove la compagnia di Musk lavora a pieno ritmo nella Gigafactory di Shanghai. Negli ultimi giorni dal polo produttivo di CATL ha cominciato a circolare una notizia un po’ strana: i dipendenti dell’azienda sarebbero costretti ad acquistare delle Tesla malfunzionanti a prezzi scontati.

Il rumor è partito da un dipendente che ovviamente è rimasto anonimo, grazie all’utilizzo della piattaforma online cinese Zhihu: secondo il dipendente, CATL avrebbe caldamente invitato – per usare un eufemismo – i suoi dipendenti ad acquistare Tesla a prezzi scontati perché fallate in qualche modo. Inoltre, il dipendente afferma che Tesla China rivenderebbe le auto fallate direttamente a CATL per ridurre le scorte.

gigafactory-tesla-169848.jpg

La replica di CATL non si è fatta attendere, ed è arrivata tramite il Times. CATL afferma di aver avviato già da 3 anni un programma dedicato alla diffusione della mobilità elettrica, e uno dei passaggi chiave del programma è proprio quello di offrire ai propri dipendenti la possibilità di acquistare auto elettriche a prezzi scontati, senza mai utilizzare auto fallate e senza dare l’esclusiva del programma a Tesla. L’obiettivo dell’iniziativa non è quella di liberarsi di auto fallate, quanto piuttosto quello di aiutare la diffusione delle auto elettriche, mostrando proprio ai dipendenti che aiutano a realizzarle i benefici e le comodità che esse offrono.

Pur essendo nata solo nel 2011 la Contemporary Amperex Technology – CATL è diventata molto rapidamente un importante player del settore, e rifornisce un gran numero di brand impegnati nel mercato dell’elettrico tra cui figurano anche Tesla, BMW e Volkswagen, oltre a marchi cinesi come Geely. Non a caso negli ultimi 12 mesi il prezzo delle azioni di CATL è salito in modo incredibile, registrando un +150% presso la borsa di Shenzhen.

In merito a questo ennesimo rumor negativo, come al solito Tesla non si è scomposta e ha evitato di commentare pubblicamente, lasciando la gestione della situazione al nuovo ufficio dedicato alle relazioni con il pubblico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Un nuovo antibiotico era sotto i nostri occhi da 50 anni
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Zen 6 sempre più vicino: AMD amplia il supporto Linux
  • #6
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.