Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Dipendenti costretti ad acquistare Tesla fallate, accade in Cina. O forse no

Dipendenti costretti ad acquistare Tesla fallate, sarà vero? Il rumor circola dalla Cina ma la compagnia coinvolta si difende.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 22/06/2021 alle 16:00
Il 21 e 22 giugno ci sarà l’Amazon Prime Day, due giorni ricchi di offerte e sconti a tempo limitato! Per non perderne nemmeno una, date uno sguardo alla nostra pagina dedicata. 

La società Contemporary Amperex Technology, in breve CATL, è la fornitrice di celle batteria di Tesla in Cina, dove la compagnia di Musk lavora a pieno ritmo nella Gigafactory di Shanghai. Negli ultimi giorni dal polo produttivo di CATL ha cominciato a circolare una notizia un po’ strana: i dipendenti dell’azienda sarebbero costretti ad acquistare delle Tesla malfunzionanti a prezzi scontati.

Il rumor è partito da un dipendente che ovviamente è rimasto anonimo, grazie all’utilizzo della piattaforma online cinese Zhihu: secondo il dipendente, CATL avrebbe caldamente invitato – per usare un eufemismo – i suoi dipendenti ad acquistare Tesla a prezzi scontati perché fallate in qualche modo. Inoltre, il dipendente afferma che Tesla China rivenderebbe le auto fallate direttamente a CATL per ridurre le scorte.

gigafactory-tesla-169848.jpg

La replica di CATL non si è fatta attendere, ed è arrivata tramite il Times. CATL afferma di aver avviato già da 3 anni un programma dedicato alla diffusione della mobilità elettrica, e uno dei passaggi chiave del programma è proprio quello di offrire ai propri dipendenti la possibilità di acquistare auto elettriche a prezzi scontati, senza mai utilizzare auto fallate e senza dare l’esclusiva del programma a Tesla. L’obiettivo dell’iniziativa non è quella di liberarsi di auto fallate, quanto piuttosto quello di aiutare la diffusione delle auto elettriche, mostrando proprio ai dipendenti che aiutano a realizzarle i benefici e le comodità che esse offrono.

Pur essendo nata solo nel 2011 la Contemporary Amperex Technology – CATL è diventata molto rapidamente un importante player del settore, e rifornisce un gran numero di brand impegnati nel mercato dell’elettrico tra cui figurano anche Tesla, BMW e Volkswagen, oltre a marchi cinesi come Geely. Non a caso negli ultimi 12 mesi il prezzo delle azioni di CATL è salito in modo incredibile, registrando un +150% presso la borsa di Shenzhen.

In merito a questo ennesimo rumor negativo, come al solito Tesla non si è scomposta e ha evitato di commentare pubblicamente, lasciando la gestione della situazione al nuovo ufficio dedicato alle relazioni con il pubblico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
50
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.