Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Dopo il Dieselgate potrebbe esserci un Daimlergate

Mercedes avrebbe falsato il reale valore di emissioni per tutte le GLK 220 diesel, un nuovo daimlergate? ecco il punto dei richiami

Advertisement

Avatar di Federico Proverbio

a cura di Federico Proverbio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/04/2019 alle 09:58
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Stesso capo d'accusa, diverse agenzie e sempre diesel. Questa volta è la Kba (Kraftfahrt-Bundesamt) ovvero il Boureau federale dei trasporti. Mercedes-Benz, secondo le analisi dell'ente tedesco, avrebbe falsato tramite modifiche alla centralina il reale valore di emissioni per tutte le GLK 220 CDI prodotte dal 2012 al 2015.

foto-generiche-29572.jpg

Nonostante nessuna dichiarazione ufficiale sia stata emanata, a queste notizie seguono in genere richiami "preventivi" da parte dei costruttori per il controllo dei valori.

foto-generiche-29571.jpg

Per ora il numero di vetture da controllare ed eventualmente richiamare si attesta attorno a 60mila, ma non è da escludere la possibilità che i controlli vengano estesi a tutte le Mercedes che montano il 2.2 litri diesel prodotte in quell'arco di tempo. La sigla del motore incriminato è OM651 che, assieme al V6 OM642, costituisce la linea di propulsori "BluEfficiency". Questi due motori utilizzano fluidi aggiuntivi per ridurre la quantità netta di CO2 emessa per chilometro, ed è proprio su questo parametro che l'indagine sta avendo luogo. I test per l'omologazione sarebbero stati effettuati con un flusso di liquido superiore alla norma, restituendo valori più bassi di quelli reali.

In caso di aggiornamenti ufficiali aggiorneremo l'articolo per riportare le conclusioni dell'indagine.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.