Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

E se l'auto ibrida andasse a gas? Idea dal Motor Show

Al Motor Show di Bologna si è parlato delle automobili a gas, metano o GPL, come possibile soluzione di transizione a medio termine dai motori che utilizzano combustibili fossili a quelli che impiegano batterie elettriche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 06/12/2016 alle 14:55

I motori elettrici sono indubbiamente il futuro prossimo per quanto riguarda i propulsori automobilistici, ma prima che sia pronta anche un'infrastruttura di supporto credibile, alla loro circolazione serve ancora qualche anno. Perché nel frattempo non puntare ai motori a gas, GPL o metano, come possibile soluzione di transizione a breve termine dai combustibili fossili verso l'elettrico? Se n'è parlato al Motor Show di Bologna, durante il convegno ''Metano e GPL: l'ibrido che fa bene all'ambiente. Perché rilanciare un'eccellenza italiana'.'

Durante il dibattito, organizzato dalle principali associazioni nazionali di settore (Assogasliquidi, Assogasmetano e Federmetano), si è parlato di diversi argomenti, tra cui molto interessante quello inerente le potenzialità di sviluppo del biometano, del GNL (gas naturale liquefatto) e delle tecnologie bi-fuel Diesel-gas.

lambrocar 266 5076f8bf2a1e2 large

A tale proposito Paolo Vettori, presidente di Assogasmetano, ha dichiarato: ''il settore del gas per autotrazione occupa 30.000 addetti ed è un'eccellenza italiana. I veicoli a gas rappresentano una soluzione che può contribuire in maniera efficace a diminuire l'impatto ambientale dei trasporti''. L'onorevole Gianluca Beneamati della Commissione Attività Produttive Camera dei Deputati, ha anche disegnato uno scenario futuro suggestivo, affermando che "l'uso del gas nelle sue diverse forme è importante non solo per ridisegnare il portafoglio energetico del nostro Paese, ma anche per rendere più efficiente e sostenibile l'intero settore dei trasporti. Da questo punto di vista, i veicoli a gas rappresentano sicuramente un'opzione vincente a medio termine nella fase di transizione dai combustibili fossili alle energie rinnovabili".

Licia Balboni, presidente di Federmetano, e Francesco Franchi, presidente di Assogasliquidi, hanno invece sottolineato l'importanza per il Paese della ricerca nel settore, ma la proposta più interessante è giunta ancora una volta da Vettori che, in un appello indiretto ad FCA, ha dichiarato: "oggi l'ibrido va molto di moda. Allora, perché non riprendere la sperimentazione lanciata da Fiat nel 1992 con un propulsore elettrico abbinato a uno a metano?"

Insomma, dal convegno sembra essere emersa una forte volontà, da parte di istituzioni e associazioni di settore, a puntare su questa soluzione per una transizione più rapida che consenta di abbandonare più rapidamente i carburanti fossili, ora la palla passerà ai produttori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.