Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Elon Musk indagato per frode, Tesla crolla in Borsa

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 28/09/2018 alle 12:59

La SEC (Securities and Exchange Commission), ovvero l'autorità di Borsa statunitense equivalente della nostra CONSOB, ha avviato nelle scorse ore un'azione legale contro Elon Musk, l'amministratore delegato di Tesla. L'accusa è di frode ed è legata al famoso tweet pubblicato agli inizi di agosto scorso. il CEO sudafricano aveva dichiarato di star valutando il delisting di Tesla, cioè la revoca dalle negoziazioni in Borsa, a 420 dollari per azione.

La possibilità come sappiamo è stata poi accantonata alla fine dello stesso mese. Nel mezzo però il titolo di Tesla aveva guadagnato in Borsa l'11%, sfiorando i 380 dollari per azione. L'ipotesi della SEC è che Musk abbia mentito volontariamente oppure sia stato spericolato nel dare un annuncio che ha portato un vantaggio all'azienda, senza avere alcuna base reale e solida su cui farlo.

tesla
Photo credit - Depositphotos.com

L'uscita di Tesla dalle quotazioni in Borsa avrebbe infatti richiesto l'intervento di privati che sostanzialmente avrebbero dovuto acquistare le azioni appunto. Non a caso all'epoca sia il Financial Times che Reuters avevano paventato un intervento del fondo sovrano saudita Public Investment Fund (Pif), attribuendogli l'acquisizione di una quota di Tesla di poco inferiore al 5% per circa 3 miliardi di dollari.

Proprio su questo si concentra la SEC nella denuncia depositata presso un tribunale di New York. L'autorità afferma infatti che le dichiarazioni di Musk devono essere considerate "false e ingannevoli" in quanto "non aveva parlato, e tanto meno confermato, dettagli chiave sui termini dell'operazione, incluso il prezzo, con nessuna potenziale fonte di finanziamento".

Una situazione complessa, che però ha fatto già vacillare la fiducia degli investitori, del resto mai stata particolarmente solida. Il risultato in queste ore è stato un crollo in Borsa del titolo Tesla, che nelle contrattazioni after hour è arrivato a perdere il 10,56%.

model 3 social 2
Tesla Model 3

 Musk, da molti considerato il nuovo Steve Jobs, è del resto un personaggio controverso, amato dal pubblico ma a quanto pare poco gradito dall'establishment, anche per le sue uscite non sempre "politically correct", come nel video poi diventato virale in cui beve whisky e fuma marijuana, che a quanto pare ha convinto molti a chiederne la testa. La SEC infatti propone per il manager il decadimento dal suo ruolo di amministratore delegato di una società quotata. Musk si è detto "rattristato e deluso" da quella che definisce un'azione ingiustificata, incassando - per il momento - la fiducia dell'azienda.

Molti casi analoghi si sono risolti in un patteggiamento tra le parti ma se Musk non dovesse volerlo fare, le conseguenze potrebbero essere inaspettate. Secondo il New York Times infatti Musk sarebbe stato inizialmente pronto a firmare una transazione "in bianco" con la SEC, ma si sarebbe poi tirato indietro all'ultimo momento. Con la Tesla che fa ancora fatica a raggiungere e mantenere stabilmente le quote produttive più volte promesse della Model 3, la pazienza degli azionisti si sta per esaurire.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Migliori compressori portatili (novembre 2025)
Trovare una gomma a terra è purtroppo molto comune e, per questo motivo, avere un piccolo compressore portatile potrebbe risolvere diversi grattacapi.
Immagine di Migliori compressori portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.