Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Emilia, Lombardia, Piemonte e Veneto rinviano lo stop agli Euro 4 diesel

Le regioni del Bacino Padano decidono di rimandare lo stop alla circolazione delle vetture diesel Euro 4 a causa dell'emergenza sanitaria di Covid-19 ancora presente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 06/01/2021 alle 14:00 - Aggiornato il 12/01/2021 alle 15:26

L’emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus Covid-19 ha costretto alcune regioni del nord Italia a far slittare le restrizioni sull’inquinamento previste per il 2021. Lo stop dei veicoli Euro 4 diesel era atteso per il prossimo 11 gennaio nelle regioni del Bacino Padano ovvero Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto, tuttavia l’attuale emergenza ha posticipato il divieto di circolazione per le vetture soggette a tale limitazione.

La decisione è stata presa unanime da parte dei governatori Stefano Bonaccini, Attilio Fontana, Alberto Cirio e Luca Zaia con i rispettivi assessori regionali all'ambiente. L’intervento sull’inquinamento verrà quindi rimandato a fine emergenza, tuttavia la decisione è ancora in attesa di approvazione da parte del Ministero dell’Ambiente.

diesel-euro-4-136112.jpg

Si tratta di una presa di posizione importante che evidenzia come le amministrazioni regionali in questo particolare periodo storico siano vicine al cittadino. Nel corso dell’assemblea, svolta in forma digitale, i quattro presidenti di regione hanno presentato anche una serie di progetti a lungo termine dedicati alla riduzione delle emissioni inquinanti nell’area padana.

Con lo scopo di migliorare la qualità dell’aria e tutelare la salute dei cittadini, sono state decise nuove misure di compensazione che coinvolgono quindi ulteriori fonti di inquinamento come gli impianti di riscaldamento e le emissioni causate da attività agricole e di allevamento.

diesel-euro-4-136111.jpg

I nuovi interventi nascono della necessità di rispondere in maniera concreta alla sentenza dello scorso 10 novembre 2020 della Corte di Giustizia Europea che ha condannato l’Italia per la violazione della Direttiva 2008/50/CE in materia di qualità dell'aria.

A partire dal 2008 sino a buona parte del 2017, il nostro Paese ha violato sistematicamente il valore limite di concentrazione di particelle di PM10 imposto dall’Europa; per questo motivo è necessaria un’azione rapida e precisa, non limitata quindi al solo parco di vetture circolanti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
35
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.