Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Emissioni di CO2: in aumento per le auto nuove

Secondo il report dell'Agenzia Europea dell'Ambiente, il livello di inquinamento di CO2 è in aumento. Le cause sono da cercare fondamentalmente nella tipologia di veicoli attualmente di moda e l'aumento delle vendite dei benzina.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea

a cura di Andrea

Pubblicato il 07/06/2021 alle 15:55

Esiste un sottile punto di incontro tra i livelli di emissioni di CO2 e lo sviluppo del mondo Automotive. Tutti noi sappiamo come le case automobilistiche debbano sottostare a standard qualitativi e quantitativi in termini di emissioni inquinanti.

Non è certo un caso che è stata la stessa Commissione Europea a spingere quanto più verso una mobilità sostenibile ed un aumento delle proposte 100% elettriche. Per arrivare a questo però, dobbiamo sviluppare un percorso che ha bisogno ancora di diversi step intermedi.

Il primo risultato è sicuramente quello della diminuzione drastica del diesel. D'altra parte i benzina sono aumentati in termini di vendite. Questo aspetto potrebbe essere non considerato dalla maggioranza delle persone, ma è tuttavia un aspetto focale da considerare e adesso spiegheremo perché.

inquinamento-166170.jpg

Secondo il report dell'Agenzia Europea dell'Ambiente, le emissioni di anidride carbonica sono rimaste sotto i limiti di soglia critica, ma sono purtroppo aumentate.

Tutto questo è possibile per un semplice motivo fondamentalmente. Stiamo parlando semplicemente di moda. La stragrande maggioranza delle case automobilistiche in questo momento sta proponendo dei veicoli con una forma a SUV. Ovviamente tutto ciò è anche ben apprezzato dalle persone in quanto considerano i SUV il veicolo attualmente da comprare in quanto più sicuro e dotato di maggiore comfort di guida.

Dobbiamo però considerare che i SUV sono caratterizzati da una maggiore pesantezza e quindi inquinano di più. Questa situazione è legata al fatto che il benzina emette tecnicamente più CO2 nell'aria rispetto un tradizionale diesel.

Per scagionare parzialmente tale situazione, dobbiamo comunque ricordare che le versioni ibride dei maxi SUV sono in aumento, sebbene siano ancora in una bassa quota di mercato.

Acquistare un maxi SUV ibrido benzina-elettrico infatti è qualcosa di molto costoso. Nonostante tutto, non appena la spinta elettrica del veicolo termina la propria autonomia, il veicolo effettua i km rimanenti totalmente a benzina. Ed è per questo motivo che il tasso di inquinamento legato all’anidride carbonica è in aumento rispetto agli anni precedenti.

Stiamo parlando di piccole variazioni, di appena un grammo o poco più, ma è comunque indicativo per quel che riguarda la tendenza.

In questo aspetto dobbiamo considerare quindi una stretta e fondamentale necessità di andare a ottimizzare i consumi dei grandi SUV, ma anche ottimizzare una situazione di alleggerimento dei pesi dei mezzi, che deve essere sicuramente fatta per diminuire i consumi.

Quando parliamo di consumi, non stiamo parlando semplicemente di consumi di carburante, ma anche dei consumi legati all'inquinamento che la vettura ha all'interno del nostro territorio europeo.

inquinamento-166169.jpg

Le auto elettriche stanno facendo una buona parte per compensare questo aumento di anidride carbonica, ma sono ancora troppo poche. Dobbiamo ancora aspettare qualche mese per vedere delle variazioni interessanti.

Alla fin dei conti, Volkswagen ha iniziato a commercializzare in modo serio e massivo le sue ID.3 e la sua ID.4 solo da pochissimi mesi. Il progetto Volkswagen sarà relegato a un qualcosa di importante e abbondante a partire dai prossimi mesi.

Appuntamento quindi tra circa un anno per vedere se anche il 2020 ha registrato un aumento delle emissioni di CO2 all'interno dell'ambiente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.