Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Quanto costa la nuova Renault Twingo Quanto costa la nuova Renault Twingo...
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...

Enorme vasca per spegnere l'elettriche incendiate: la strana soluzione tedesca

Red Boxx promette di semplificare le operazioni di spegnimento in caso di incendio di un'auto elettrica, ma non solo.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/06/2023 alle 09:33
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/06/2023 alle 09:33
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La mobilità elettrica presenta ancora tante sfide e una di queste è quella legata all'incendio delle auto: quando un'auto a batteria prende fuoco spesso non si può far altro che lasciarla bruciare, o si può provare a sommergerla in acqua al fine di spegnere le fiamme e interrompere le reazioni chimiche della batteria ormai danneggiata. Per facilitare questa operazione di immersione dell'auto in acqua, la società tedesca Ellermann Eurocon si è inventata Red Boxx, un nome non particolarmente fantasioso per un'enorme vasca rossa in cui si possono immergere le auto in caso di incendio.

red-boxx-281632.jpg

Red Boxx potrebbe diventare una soluzione largamente utilizzata poiché semplifica di netto le operazioni di spegnimento di un incendio scaturito da un'auto elettrica, e il funzionamento è relativamente semplice: la vasca viene trasportata sul luogo dell'incendio da parte dei vigili del fuoco, e viene aperta da un lato per permettere di trascinare al suo interno l'auto incendiata, mediante l'utilizzo di cavi d'acciaio e cinghie. Una volta spostata all'interno, la Red Boxx viene richiusa lasciando scoperta solo la faccia superiore, e si inizia a pompare acqua - trasportata in un contenitore separato, o semplicemente dal camion dei pompieri - al suo interno per sommergere completamente l'auto e bloccare le fiamme.

Questo sistema permette anche una facile gestione di tutta l'acqua che va a finire all'interno, che inevitabilmente viene inquinata dalle componenti chimiche che sono cuore delle batterie al litio, mentre fino ad oggi l'acqua inquinata non poteva essere contenuta e finiva inevitabilmente nel terreno circostante o nelle fogne.

red-boxx-281630.jpg

Red Boxx ha il potenziale di diventare uno strumento utilizzato da molti vigili del fuoco e non solo per spegnere gli incendi delle auto elettriche, ma anche per le ibride e le endotermiche, che presentano simili difficoltà. Di seguito trovate un video che vi mostra la Red Boxx in azione durante una dimostrazione.

Guarda su

Fonte dell'articolo: container-ellermann.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 5 ore fa
Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1

Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.