Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2 Mazda progetta veicoli che recuperano CO2...

Euro NCAP: svelati i nuovi test dedicati alla guida assistita

L'ente indipendente Euro NCAP ha rivelato i nuovi test legati alla guida autonoma e assistita: parliamo dell'analisi dell'Highway Assist

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Simone Lelli

a cura di Simone Lelli

Pubblicato il 03/10/2020 alle 12:00

L'ente indipendente Euro NCAP (European New Car Assessment Programme) si occupa principalmente della sicurezza passiva delle auto in uscita, dando valutazioni ad alcune caratteristiche (che poi vengono spesso utilizzate anche dalle aziende per sponsorizzare i propri prodotti come sicuri). Con l'arrivo della guida autonoma, l'ente si è ovviamente predisposto per poter parlare anche di questo, dando valutazioni alla guida assistita. L'ultima trovata per giudicare le auto sembra essere l'Highway Assist, un insieme di due criteri che permette di capire come l'auto riesce a guidarsi "quasi da sola" sulle tratte lunghe.

Unendo infatti l'analisi del regolatore di velocità adattivo (in pratica quello che permette all'auto di adattarsi all'andamento della propria corsia) e il lane keep assistant (che permette all'auto di centrarsi nella sua corsia), questo test è stato programmato in due fasi per analizzare la competenza dell'assistente di marcia e la sicurezza in caso qualcosa andasse storto. Entrambe le valutazioni sono date in centesimi, e solo un voto pieno su entrambe permette all'auto di vantare una sicurezza senza precedenti.

euro-ncap-test-guida-autonoma-2225.jpg
  • Assistance Competence: parliamo dell'efficacia dell'Highway Assist, ovvero di come l'auto si comporta durante la guida assistita. Le varie prove testano la riduzione automatica della velocità a ridosso di curve, rotatorie o incroci, poi con un'altro veicolo e infine con un taglio della strada (sempre di un veicolo). La vera prova finale però mette sotto test il modo in cui l'auto reagisce ad un ostacolo, se aiuta il guidatore ad evitarlo o se non fa nulla. Nel voto rientrano anche fattori come gli alert al guidatore.
  • Safety Backup: se l'auto però commette errori, servono piani d'emergenza. Qui entra in gioco questo voto, che analizza il comportamento della vettura in caso di malfunzionamento dell'Highway Assist. Le prove sono effettuate sull'efficacia degli alert, il tempo che ci mettono ad essere lanciati e la frenata automatica, ultimo baluardo in caso qualcosa andasse storto.

Ad ora le auto con valutazione massima (molto buono) sono l'Audi Q8, BMW Serie 3 e Mercedes GLE, mentre Ford Kuga ha ricevuto un buono. A seguire con moderato ci sono Nissan Juke, Tesla Model 3, Volvo V60 e Volkswagen Passat, mentre Peugeot 2008 e Renault Clio hanno ottenuto il minimo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #5
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #6
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Articolo 1 di 4
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.