Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote...
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...

F-16 senza pilota umano, primo attacco al suolo in autonomia

Ieri un F-16 sperimentale privo di pilota della U.S. Air Force ha completato un test di attacco al suolo. Il progetto punta ad a ottenere un giorno caccia gregari pilotati da intelligenza artificiale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 11/04/2017 alle 12:02

Ieri un F-16 della U.S. Air Force ha completato un test di attacco al suolo nei pressi della Edwards Air Force Base (California) e fin qui nulla di nuovo, se non fosse che a bordo non c'era nessuno.La letteratura Sci-Fi e il cinema di genere l'avevano anticipato, ma immaginare un caccia militare pilotato da un'intelligenza artificiale fa comunque impressione.

F-16

F-16 UCAV

"Questa dimostrazione è una pietra miliare nella maturazione delle tecnologie dell'Air Force Research Laboratory per integrare aerei con e senza equipaggio nei gruppi di attacco", ha dichiarato il Capitano Andrew Petry. "Non abbiamo solo mostrato come un veicolo aero da combattimento senza equipaggio (UCAV) possa compiere la sua missione quando le cose sono pianificate, ma anche come reagirà e si adatterà rispetto agli ostacoli imprevisti lungo il suo cammino".

F-16 UCAV

F-16 UCAV, primo test di 4 anni fa

Durante il test l'F16 sperimentale è riuscito a raggiungere tre obiettivi chiave. Prima di tutto ha gestito in autonomia programmazione e attacco di un obiettivo al suolo basandosi sulle priorità della missione e disponibilità. Dopodiché ha reagito dinamicamente al cambiamento di situazione ambientale durante l'attacco facendo fronte a potenziali problemi, deviazioni di rotta e perdita di comunicazioni. Infine ha confermato la piena integrazione con il software USAF Open Mission Systems (OMS).

Il buon esito delle due dimostrazioni Have Raider I e Have Raider II lascia intendere che l'obiettivo di avere un giorno caccia gregari senza equipaggio è raggiungibile. Si parla della possibilità di voli in formazione, attacchi al suolo effettuati da UCAV e ritorno in formazione per questi ultimi.

Secondo il produttore Lockheed Martin questo lavoro di "squadra" consentirà di alleggerire il carico di lavoro dei piloti umani, non effettuare direttamente le missioni più rischiose e soprattutto far fronte a ogni esigenza senza che l'affaticamento pregiudichi l'esito.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #2
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #3
    Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
  • #4
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #5
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #6
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
Articolo 1 di 4
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote
Duotts F26 Lite: e-bike elegante e potente, perfetta per città e avventure off-road con comfort e sicurezza. Sfrutta l'offerta Black Friday per risparmiare!
Immagine di Duotts F26 Lite: eleganza, potenza e avventura su due ruote
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.