Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezz...
Immagine di Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada...

FCA: nuova piattaforma per elettriche e ibride plug-in, sarà progettata in Canada

FCA investirà 1,5 miliardi nello stabilimento canadese di Windsor per produrre entro il 2025 un nuovo veicolo elettrico

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 19/10/2020 alle 09:30

La strategia di elettrificazione del gruppo FCA fissa nuovi obiettivi. Lo stabilimento di Windsor in Canada riceverà un investimento di circa 1,5 miliardi di euro per accogliere la produzione di nuovi veicoli elettrici. La capitalizzazione servirà  per progettare una piattaforma per automobili ibride plug-in ed elettriche: nel sito canadese oggi è prodotta la sola Chrysler Pacifica, l'accordo con i sindacati prevede almeno un nuovo modello entro il 2025.

fca-piani-futuri-120170.jpg

Investimenti canadesi

FCA nei prossimi anni investirà anche nel secondo stabilimento canadese, Brampton. Qui è prevista un'iniezione di liquidità per 50 milioni di dollari in modo da estendere il ciclo di vita della Chrysler 300 e per introdurre nella catena di montaggio inedite varianti di Dodge Charger e Challenger.

Las fonderia di Etobicoke produrrà componentistica per Jeep Wrangler, per trasmissioni a nove rapporti e altri prodotti: un'azione che consentirà di richiamare 100 lavoratori. L'accordo con il sindacato avrà durata triennale e si accoda a quanto già confermato con Ford, la quale ha promesso la produzione di cinque veicoli elettrici a Windsor entro il 2028 a seguito di un investimento da 1,5 miliardi di dollari.

fca-piani-futuri-120171.jpg

Scenari futuri per FCA

Il gruppo italo americano ha di recente realizzato un'importante fusione con PSA, creando il colosso automobilistico Stellantis. Punto fondamentale del progetto, l'elettrificazione. Secondo le indiscrezioni, le nuove piccole auto dei marchi FCA si baseranno sulla piattaforma CMP francese, la stessa di Peugeot 208 e Opel Corsa.

Si tratta di un'architettura sviluppata per ospitare motorizzazioni tradizionali ed elettriche, accogliendo diverse tipologie di veicolo: dal segmento B fino ai Suv di dimensioni maggiori. Una caratteristica che ha permesso a PSA di proporre modelli a benzina, Diesel ed elettrici nelle fasce più importanti e redditizie del mercato.

FCA continuerà a produrre la 500 elettrica in Italia (poiché sviluppata sulla base di un telaio progettato internamente), mentre i futuri modelli del segmento B sfrutteranno la base francese. In questo caso, la produzione sarà in Polonia presso lo stabilimento di Tychy, dove attualmente sono assemblate Lancia Y e Fiat 500.

Il segmento B sarà l'opportunità per produrre vetture con alto margine, ciò comporta ufficialmente l'addio di FCA al segmento A. L'obiettivo è di conquistare parte dei clienti di Fiat Punto, uscita dai listini nel 2018 e non ancora sostituita, spostando l'attenzione dalle city car a modelli di dimensioni maggiori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 3
Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
Flying Flea S6: scrambler elettrica leggera con forcella USD, ruote da 19" e 18", batteria in magnesio, display touch e connettività avanzata per città e offroad.
Immagine di Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.