Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Ferrari brevetta un nuovo metodo per riscaldare l'abitacolo

Ferrari ripensa riscaldamento e raffreddamento della cabina in vista della sua prima auto elettrica: 2 metodi brevettati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 03/04/2023 alle 13:00

Nell'era dell'elettrificazione le case automobilistiche si stanno trovando a ripensare soluzioni consolidate da tempo, come gli impianti di riscaldamento e raffreddamento dedicati all'abitacolo dell'auto: con un motore endotermico regolare la temperatura dell'abitacolo è un gioco da ragazzi, il calore in eccesso è abbondante e lo si può utilizzare per scaldare o raffreddare l'interno dell'auto, ma le auto elettriche non generano calore da riutilizzare in questo modo, ed è per questo che Ferrari sta pensando a soluzioni alternative, in attesa della sua prima auto elettrica.

La testata americana CarBuzz ha scovato un nuovo brevetto presentato dalla casa di Maranello all'Ufficio Brevetti degli USA; il brevetto si concentra su due metodi pensati per permettere di controllare la temperatura dell'abitacolo utilizzando una quantità di energia minima.

Il primo metodo pensato da Ferrari è molto semplice ed è già stato applicato da altre case automobilistiche: l'auto viene pre-climatizzata, caldo o freddo che sia, mentre è ancora attaccata alla colonnina di ricarica, così che al momento in cui ci si mette al volante la temperatura è già ottimale e bisognerà soltanto mantenerla, riducendo sensibilmente i consumi.

ferrari-purosangue-246495.jpg

Il secondo metodo si basa sulla stessa premessa del primo, cioè la pre-climatizzazione per ridurre al minimo il consumo di energia proveniente dalla batteria dell'auto, ma in questo caso si aggiunge un elemento - il telaio dell'auto - che svolge la funzione di dissipatore termico, in grado di immagazzinare o dissipare calore a seconda della necessità.

In sostanza il telaio dell'auto sarà realizzato con diverse sezioni cave realizzate in alluminio, pensate per incanalare l'aria nelle varie zone dell'auto: l'alluminio si occuperà di immagazzinare il calore e così l'auto avrà una scorta di energia pronta da utilizzare quando si stacca il cavo di ricarica. In caso di necessità, l'auto potrà essere dotata di un sistema secondario per il riscaldamento dell'aria che circola all'interno del telaio: questo sarà possibile a costo di un po' di elettricità proveniente dalla batteria, ma il guadagno in termini di efficienza termica è comunque importante. Tutto questo sarà possibile grazie ad un lavoro di isolamento termico tra il telaio e l'ambiente esterno che permetterà all'auto di conservare l'energia termica immagazzinata per lungo tempo, riducendo ai minimi termini il consumo di energia dal pacco batterie.

Ovviamente entrambe queste soluzioni non sono paragonabili alla semplicità di tenere sempre acceso il condizionatore senza preoccuparsi dell'effetto sui consumi, ma riusciranno comunque a tenere a bada la temperatura a bordo riducendo i consumi al minimo indispensabile.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.