Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Ferrari smetterà con i motori V12 quando saranno illegali, non prima di quel momento

Il Direttore Marketing e Marketing Intelligence di Ferrari, rassicura appasionati e acquirenti: il V12 avrà ancora vita lunga.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 12/06/2024 alle 10:35

Nonostante le sfide imposte dalle normative ambientali, Ferrari continua a dedicarsi alla produzione del suo iconico motore V12. In una recente intervista rilasciata alla rivista australiana Car Expert, Emanuele Carando, Direttore Marketing e Marketing Intelligence di Ferrari, ha confermato l'impegno dell'azienda a mantenere in produzione il V12 fino a quando la legge lo permetterà.

Carando ha espresso speranza riguardo a future disposizioni normative che possano consentire una maggiore flessibilità, forse grazie all'adozione di benzine più sostenibili.

Il V12 continuerà ad essere prodotto e le endotermiche avranno sempre volumi in Ferrari
Il motore V12 può vantare prestazioni eccezionali. Nelle recenti versioni della Ferrari 12Cilindri Coupé e Spider, il motore da 6,5 litri può raggiungere i 9.500 giri/min, con una capacità tecnica di spingersi fino a 10.000 giri/min. Ruggero Cevolani, a capo del programma V12, ha spiegato che il limite di giri/min è stato impostato per massimizzare l'erogazione di potenza e mantenere una sensazione di accelerazione costante.

Questo motore, nonostante non raggiunga la velocità di rotazione del motore della Gordon Murray Automotive T.50 o dell'Aston Martin Valkyrie, rimane un fulcro dell'offerta Ferrari, sottolineando il focus dell'azienda sull'ingegneria e le prestazioni.

Anche se un V8 turbo potrebbe offrire prestazioni superiori, come notato dal Chief Design Officer di Ferrari, Flavio Manzoni, il V12 rappresenta per Ferrari un'esperienza più emozionale, rendendo essenziale il suo mantenimento per l'azienda.

In vista del futuro, Ferrari si sta orientando sempre più verso la sostenibilità. Con l'introduzione del primo modello totalmente elettrico previsto per il 2025, l'obiettivo è che entro la fine del decennio, i veicoli elettrici costituiscano il 40% delle consegne totali, un altro 40% dovrebbe provenire da veicoli ibridi, lasciando solo il 20% a modelli interamente a combustione interna.

Ferrari non è l'unica a credere nelle potenzialità dei motori V12, molte altre marche di lusso continuano a investire in questa tecnologia nonostante le crescenti pressioni ambientali.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.