Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Ford e General Motors accelerano sulle auto elettriche

Ford e General Motors hanno intenzione di abbreviare i tempi per il passaggio all'elettrico. La prima infatti ha creato addirittura un team dedicato per accelerarne lo sviluppo, mentre la seconda ha annunciato due nuovi modelli elettrici per il 2019.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 03/10/2017 alle 15:27

La corsa all'elettrico continua e sembra ormai inarrestabile. Alle tante aziende che già lavorano nella prospettiva di cominciare a offrire modelli entro uno o due anni ora si aggiungono anche altri due giganti dell'industria automobilistica, Ford e General Motors. La prima ha creato il team Edison con l'obiettivo specifico di accelerare lo sviluppo di soluzioni elettriche, la seconda ha annunciato due nuovi modelli elettrici per il 2019, in modo da coprire tutti i segmenti di mercato.

Ford ha intenzione di recuperare il terreno perso e per questo investirà ben 4,5 miliardi di dollari nei prossimi 5 anni nello sviluppo di auto elettriche. Il Team Edison inoltre opererà principalmente in Europa e in Cina ed ha l'incarico di sviluppare anche accordi con fornitori e altre aziende nell'intento di "guardare in maniera olistica" al settore elettrico e prendere decisioni più veloci per mantenere il ritmo degli avversari.

auto elettrica

Dal canto proprio General Motors ha già annunciato di voler introdurre almeno 20 modelli all-electric entro il 2023, iniziando proprio con le due soluzioni che arriveranno entro i prossimi 18 mesi. Mark Reuss, EVP Global Product Development ha anche aggiunto che le auto elettriche non possono rappresentare un'unica soluzione per tutte le necessità e che ci sarà bisogno dunque di introdurre sia versioni a batteria che a celle di combustibile. Nel frattempo il colosso non ha intenzione di trascurare le auto a carburante fossile, che vanno migliorate nei consumi, per facilitare la transizione.

Leggi anche: Auto elettriche, boom a marzo ma in Europa restano poche

A quanto pare dunque, a partire dal 2019/2020 circa, quasi tutti i principali produttori mondiali di automobili inizieranno a proporre una o più soluzioni elettriche, non soltanto nei segmenti alti del mercato. Affinché il mercato decolli però è necessario che si verifichino diverse cose.

auto elettrica Fotolia kcqC  835x437@IlSole24Ore Web

Anzitutto la crescita delle infrastrutture di ricarica, indispensabile per aumentare il senso di sicurezza negli automobilisti, attualmente frenati da paure sull'autonomia di questo tipo di veicoli. È di ieri la notizia che ENEL ha installato le prime 30 colonnine di ricarica sulla tratta Milano-Roma, ma ovviamente la strada è ancora lunga.

Poi servirà che i prezzi scendano, ma questa è solo una questione di tempo. Molti analisti infatti hanno previsto nei prossimi anni una diminuzione dei costi delle auto elettriche e parallelamente una crescita di quelli delle auto a combustibile fossile, finché la prime diverranno più convenienti delle seconde.

auto elettrica 1 770x450

Nella giornata di ieri però Marchionne ha introdotto un argomento molto forte e interessante, fino a poco tempo fa poco preso in considerazione. Se il mercato delle auto elettriche deve decollare è necessario sviluppare di pari passo anche soluzioni tecnologiche in grado di sfruttare fonti energetiche rinnovabili, altrimenti sarà un guaio per il pianeta. Le auto elettriche infatti di per sé non inquinano, ma l'aumentato fabbisogno non farebbe che accrescere la produzione di energia elettrica, che con le tecnologie attuali non è certo il massimo per il nostro pianeta.

Insomma non c'è dubbio che l'elettrico sia il futuro della mobilità e che l'impegno delle case automobilistiche sia in crescita esponenziale nel settore, ma forse affinché questa visione diventi realtà sarà necessario riflettere a 360° sull'intero processo anziché concentrarsi soltanto sullo sviluppo delle auto. Che comunque è un primo passo indispensabile.


Tom's Consiglia

Volt! L'auto elettrica non salverà il mondo è un libro che approfondisce proprio i temi toccati da Marchionne.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 3
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.