Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Foxconn punta sulla mobilità elettrica: presentati i primi tre concept

Un nuovo importante player si affaccia nel settore delle auto elettriche, si chiama Foxconn e ha abbastanza potenza di fuoco da poter scuotere il mercato intero.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 19/10/2021 alle 11:57
Foxconn
ha utilizzato il suo Tech Day per presentare tre prototipi elettrici noti come Model C, Model E e Model T; si tratta di tre modelli destinati a coprire segmenti di mercato completamente differenti. Model C, ad esempio, è un crossover
raffinato con cofano in fibra di carbonio e firma luminosa anteriore sottile e minimalista. Il modello ha un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,27 e questo è stato reso possibile grazie a un design elegante, che comprende una carrozzeria aerodinamica e maniglie delle portiere a scomparsa. Il modello sfoggia anche una colorazione due toni, una parte superiore a contrasto e luci posteriori a LED che si estendono per tutto il profilo. In termini di dimensioni, il crossover misura 4640 mm di lunghezza e ha un passo di 2860 mm; questo gli consente di ospitare fino ad un massimo di 7 persone.

foxconn-192590.jpg

L'abitacolo presenta un quadro strumenti digitale minimalista e un sistema di infotainment indipendente. Le informazioni sulle prestazioni sono limitate, ma secondo quanto riferito il Model C sarà in grado di accelerare da 0-100 in soli 3,8 secondi e offrire un’autonomia massima di circa 700 km.

Progettato congiuntamente con Pininfarina, Model E ricorda vagamente le linee di una “classica” berlina europea. Tra i tratti più distintivi troviamo ruote di grandi dimensioni, un sistema di illuminazione a LED capace di visualizzare messaggi ad altri automobilisti e una carrozzeria muscolosa. Foxconn definisce l'auto come una "berlina di lusso tecnologicamente innovativa", quindi non sorprende che il modello sia dotato di interni lussuosi e high-tech. L'auto sfoggia anche un enorme tetto panoramico in vetro e un abitacolo posteriore che può essere trasformato in un "ufficio mobile dedicato" grazie alla configurazione 1+2 dei sedili, direttamente ispirata a quella di Volvo su XC90 Excellence. Nonostante sia stato progettato per essere guidato da un autista, il Model E offre 740 CV di potenza e può schizzare da 0-100 in 2,8 secondi. L’autonomia dovrebbe essere di circa 750 km, un valore decisamente elevato e adeguato a coprire la maggior parte delle tratte.

foxconn-192588.jpg foxconn-192589.jpg

Ultimo ma non meno importante, c'è il Model T che viene descritto come un "autobus urbano alla moda". Poche le informazioni in merito, se non che può raggiungere i 400 km di autonomia e arrivare a 120 km/h di velocità massima.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.