Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Frenata di emergenza in due battiti di ciglia

Bosch lancia nuovi sistemi di assistenza alla guida per una maggiore sicurezza nei contesti urbani.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Delfino

a cura di Alessandro Delfino

Pubblicato il 31/08/2017 alle 17:52

Un altro scampato pericolo; un ciclista appare dal nulla e attraversa improvvisamente la strada. Distratto dalla ricerca di un parcheggio, il conducente è impossibilitato a impedire quello che sembra un disastro inevitabile.

Tuttavia, il nuovo sistema di frenata di emergenza con il rilevamento ciclisti previene qualsiasi conseguenza grave, portando il veicolo a un arresto totale da una velocità di 40 km/h. Tutte le persone coinvolte escono sane e salve dall'incidente, sicuramente scosse ma illese.

Non appena il radar del sistema di frenata di emergenza o i sensori video rilevano una collisione imminente, il Bosch iBooster aziona la massima frenata in appena 190 millisecondi, ovvero in meno di due battiti di ciglia.

"I sistemi di assistenza alla guida sono il passo successivo del cammino verso una guida esente da incidenti," afferma Il membro del Consiglio di Amministrazione Dr. Dirk Hoheisel "Questi assistenti elettronici vigilano continuamente e, in caso di emergenza, reagiscono con maggiore prontezza rispetto a quanto possano fare le persone. Forniscono assistenza proprio quando il conducente ne ha necessità in un contesto di traffico urbano intenso."

I sistemi di frenata di emergenza sono uno dei sistemi di assistenza più utili, in particolare quando sono coinvolti ciclisti e pedoni ovvero gli utenti della strada più vulnerabili.

cc picture automatische notbremsung 1 6000x6000 300dpi cmyk 20170531

In Germania, le biciclette sono coinvolte in un quarto di tutti gli incidenti che comportano lesioni personali. Secondo il German Federal Statistics Office (Ufficio Statistico Federale Tedesco), 393 persone sono rimaste uccise in tali incidenti solo nel 2016 ovvero il 12% delle vittime per incidenti stradali del paese. Circa due terzi di questi incidenti coinvolgono un automobile.

Dotare ogni autovettura in Germania di un sistema di frenata di emergenza che rilevi i ciclisti consentirebbe di prevenire circa la metà (43%) degli incidenti bicicletta/automobile che comportano lesioni personali o quantomeno permetterebbe di alleviarne la gravità.

"L'assistente di frenata di emergenza può ridurre la distanza di frenata di alcuni centimetri cruciali che possono fare la differenza tra vita e morte," afferma Gerhard Steiger, presidente della Chassis Systems Control division (divisione controllo sistema telaio) di Bosch.

Il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili o Euro NCAP, ha riconosciuto inoltre l'importanza dei sistemi di frenata di emergenza per la sicurezza sulla strada. A partire dal 2018, i criteri di classificazione a stelle dell'organizzazione di protezione consumatori comprenderanno la frenata di emergenza con rilevamento ciclisti. I sistemi di frenata di emergenza con rilevamento pedoni sono stati integrati nel sistema di classificazione dal 2016.

Alla luce dei volumi di traffico stradale in costante aumento, i sistemi di assistenza alla guida offrono il pacchetto completo e aprono la strada a una maggiore sicurezza stradale. Mantengono le auto all'interno della corsia, avvertono di ostacoli nell'angolo cieco al momento del cambio corsia, forniscono un supporto durante l'ingresso e l'uscita dal parcheggio e contribuiscono a mantenere la distanza di sicurezza, per citare solo alcuni esempi.

Bosch perfeziona costantemente la tecnologia alla base di questi sistemi di assistenza alla guida: i sensori garantiscono immagini sempre più precise dell'ambiente circostante all'auto, e la loro interazione con, ad esempio, i sistemi frenanti e di sterzo, divengono costantemente più rapidi ed efficienti. In questo modo, i sistemi di assistenza alla guida non solo preparano il cammino verso la guida autonoma ma assicurano già una guida rilassata e libera da stress.

Non è sorprendente, quindi, che la diffusione degli assistenti elettronici stia diventando sempre più capillare. Un'indagine Bosch riporta che la metà di tutte le nuove auto (52%) in Germania dispongono di almeno un sistema di assistenza alla guida a bordo. La tendenza è quella di fare confluire le funzioni di assistenza multipla in unico sensore, come dimostrato dall'alert all'uscita dall'auto, una nuova funzione sviluppata da Bosch.

I sensori radar a medio raggio (MRR), che monitorano il cambio corsia in autostrada, possono anche evitare che i guidatori in città facciano errori pericolosi: i guidatori escono dai parcheggi direttamente senza guardare sopra la propria spalla.

cc picture door opening 6000x6000 300dpi cmyk 20170530

Tale comportamento causa un pericoloso rischio di collisione tra ciclisti e gli sportelli delle auto. In tali frangenti, l'avvertenza all'uscita dall'auto può essere di grande utilità. È attiva per tutti gli sportelli delle auto, anche dopo diversi minuti che il quadro di accensione è stato spento, e avverte le persone a borda che escano dal veicolo senza prestare attenzione. I sensori Bosch, montati a sinistra e destra nella parte posteriore del veicolo, monitorano il traffico.

I sensori possono rilevare la presenza di altri utenti della strada entro un raggio di 20 metri sia che essi si stiano avvicinando dal retro dell'auto o che si trovino già a lato o dietro l'auto, e avvertire prontamente il guidatore prima che si aprano gli sportelli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Migliori compressori portatili (novembre 2025)
Trovare una gomma a terra è purtroppo molto comune e, per questo motivo, avere un piccolo compressore portatile potrebbe risolvere diversi grattacapi.
Immagine di Migliori compressori portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.