logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Greenpeace in Cina, allarme smog: le auto elettriche non bastano

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Greenpeace in Cina, allarme smog: le auto elettriche non bastano

di Francesco Daghini martedì 25 Gennaio 2022 19:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto elettrica
  • Cina
  • CO2
  • emissioni
  • olimpiadi di pechino 2022
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
  • Greenpeace

L’inizio delle Olimpiadi di Pechino 2022 è ormai alle porte, ed è quindi inevitabile che gli occhi del mondo siano puntati verso quello che succede in Cina; le immagini del villaggio degli atleti coperto dallo smog hanno già fatto il giro del mondo, riaprendo l’annosa discussione legata a come la Cina gestisce le sue emissioni inquinanti – o meglio, a come non le gestisce.

Un recente report di Greenpeace ha messo in guarda per l’ennesima volta verso il comportamento della Cina, specialmente in ambito industriale, dove le emissioni di CO2 sono davvero altissime, con ripercussioni molto pericolose sull’ambiente; l’industrializzazione della Cina è avvenuta a un ritmo davvero forsennato negli ultimi decenni, e il numero di automobili è aumentato di conseguenza, andando a sostituire quello che una volta era il mezzo di trasporto principale del paese, la bicicletta.

Generica gennaio

L’aumento del numero di automobili ha inevitabilmente portato ad un aumento dell’inquinamento – anche se come ben sappiamo le auto contribuiscono solo in una piccola parte rispetto all’industria o ai riscaldamenti casalinghi – ed è anche per questo motivo che in Cina si è diffusa molto più che da noi l’auto elettrica, anche di fascia economica. I numeri parlano chiaro, le auto elettriche in Cina sono in continua crescita, ma il ritmo non è sufficientemente alto e le emissioni inquinanti continuano ad aumentare.

Ci vorranno più di 10 anni prima che questo trend si inverta, a meno che non si cambino le politiche interne in modo rivoluzionario: secondo Greenpeace, entro il 2030 il 63% delle auto vendute dovrà essere a zero emissioni, e l’87% entro il 2035, per sperare di ridurre in modo sensibile le emissioni inquinanti e quelle di CO2. Gli obiettivi della Cina sono meno ambiziosi, dato che punta ad avere un 50% di auto elettriche circolanti entro il 2035.

Il capo di Greenpeace East Asia, Bao Hang, si è espresso con parole molto chiare: se non si vieterà la vendita di auto endotermiche entro il 2030 non si riuscirà a contrastare l’innalzamento della temperatura globale come stabilito dall’accordo di Parigi, e ad oggi le case automobilistiche cinesi sono ancora molto indietro sul programma, con le uniche due aziende ad avere un programma chiaro che sono in realtà straniere: Volkswagen, che punta a vendere almeno il 50% di auto elettriche entro il 2030, e Honda, che ha fissato un obiettivo del 40% per la stessa data.

di Francesco Daghini
martedì 25 Gennaio 2022 19:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto elettrica
  • Cina
  • CO2
  • emissioni
  • olimpiadi di pechino 2022
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
  • Greenpeace
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
I migliori tagliasiepi
Tagliasiepi | I migliori del 2022
Ecco i migliori tagliasiepi che potete acquistare, tenendo in considerazione sia i modelli a motore a scoppio che elettrici.
8 di Dario De Vita - 1 ora fa
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • primavera
  • Tagliasiepi
8
  • 5
Offerta
Audible
Super offerta Audible Prime Day! Solo 2,95€ al mese per 6 mesi
Amazon lancia una nuova promo dedicata ad Audible: 6 mesi ad un prezzo stracciato, giusto in tempo per l'estate!
3 di Tom's Hardware - 15 ore fa
  • Audiolibri
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Servizi in Streaming
3
Offerta