Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Hvo di Eni, il carburante sostenibile per diesel Euro 5 e 6

Advertisement

Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/12/2022 alle 11:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tra i temi più discussi degli ultimi mesi c'è il divieto imposto dall'Unione europea per i veicoli dotati di motore endotermico a partire dal 2035. Ad entrare a far parte del dibattito anche l'amministratore delegato dell'Eni, Claudio Descalzi. Il numero uno di Eni pone l'attenzione sull'Hydrotreated Vegetable Oil (Hvo), carburante che si contraddistingue per la sua componente biogenica.

Non a caso, l'amministratore delegato ha colto l'occasione per intervenire sul destino dei motori a combustione per i prossimi anni sottolineando quanto possa essere importante l'adozione di un approccio "tecnologicamente neutrale". Secondo quanto dichiarato, l'Hvo viene prodotto non solo da materie prime di scarto ma anche da  residui o rifiuti derivanti da processi di trasformazione di prodotti vegetali o da colture non in competizione con la filiera alimentare.

emissioni-co2-149131.jpg

Per Claudio Descalzi l'Hvo può essere utilizzato nei motori diesel euro 5 ed euro 6, oltre ad essere in è grado di ridurre le emissioni a vita intera del 90%.

Lavoriamo anche sull'elettrico, che ha una penetrazione molto bassa, ma non possiamo pensare che il diesel possa sparire, non è così. Il biocarburante permette all'industria attuale di andare avanti con la sua componentistica e dare competitività a un'industria fondamentale per l'Italia, non solo per l'Europa e la Lombardia". Quando si parla del futuro dell'energia dobbiamo mettere l'elemento di sostenibilità ambientale in modo razionale puntando non solo su una tecnologia, ma anche sulla sicurezza energetica basata sui vettori di oggi, e la competitività delle aziende per non atrofizzarle.

I biocarburanti possono dunque essere utilizzati non solo per contribuire alla riduzione delle emissioni dei motori diesel ma anche con l'obiettivo di salvaguardare l'intero settore dell'industria che si occupa dei propulsori.

Tra le prerogative di Eni non mancano, infatti, progetti mirati allo sviluppo di tecnologie proprietarie come i biocarburanti Hvo. Un esempio sono gli 8 miliardi di euro spesi in 8 anni e l'apertura di ben 7 centri di ricerca in Italia: abbiamo all'attivo oltre 7.500 brevetti, che soprattutto in Lombardia riguardano la mobilità sostenibile attraverso i biocarburanti. 

Fonte dell'articolo: www.hdmotori.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.