Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...

Hyperloop, al via il primo studio di fattibilità

È stata siglata nelle scorse ore la prima partnership pubblico-privata per l'avvio di uno studio di fattibilità per la realizzazione di una tratta Hyperloop tra Ohio e Illinois.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/02/2018 alle 17:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Non è ancora l'inizio dei lavori, ma la firma della prima partnership pubblico-privata per l'avvio di uno studio di fattibilità del sistema interstatale Hyperloop Transportation Technologies tra l'Ohio e l'Illinois segna comunque un'accelerazione significativa nella realizzazione della ferrovia subsonica del futuro.

Il treno supersonico che, come ricorderete, consta di una capsula a levitazione magnetica che corre dentro un tubo sottovuoto per ridurre l'attrito. Dovrebbe collegare Chicago, la più grande città dell'Illinois, a Cleveland, che è il capoluogo amministrativo dell'Ohio: un percorso di oltre 500 km che dovrebbe essere coperto in appena 28 minuti, viaggiando a una velocità di circa 1.200 km orari. In pratica, rapportando il tutto a punti di riferimento che conosciamo meglio, è come se si potesse andare da Roma a Milano (circa 570 km) in mezz'ora, il tempo di un percorso medio in metropolitana.

HyperloopTT Cleveland Chicago low

È interessante anche notare che, nonostante tutti associno Hyperloop con la figura dell'imprenditore sudafricano Elon Musk, quest'ultimo non sia in alcun modo parte dell'azienda Hyperloop Transportation Technologies (né della rivale Hyperloop One), benché egli sia stato indubbiamente il primo a illustrare il concetto di un treno subsonico da far viaggiare dentro dei tubi.

HyperloopTT capsule low 800x500 c

HTT invece ha un cuore italiano che pochi conoscono, visto che è stata fondata nel 2013 da JumpStarter, il più importante incubatore di startup digitali Made in Italy attivo su tutto il territorio italiano, ed ha tra i suoi fondatori e attuale presidente Gabriele "Bibop" Gresta. Una strana coincidenza per un treno che, con tutta probabilità, qui in Italia non potrà mai vedere la luce a causa delle caratteristiche geomorfologiche del nostro territorio.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.