Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Hyundai avvia lo sviluppo di un nuovo carburante sintetico

Hyundai potrebbe non essere pronta ad introdurre soluzioni solamente elettrificate e, forse per questo motivo, è al lavoro per sviluppare un nuovo e-fuel.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/04/2022 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Per la maggior parte dei produttori, il futuro è ormai deciso e sarà quasi sicuramente a batteria; tuttavia, alcuni costruttori, non sono ancora pronti a fare questo passo e sono alla ricerca di soluzioni a combustione alternative.

Un esempio è rappresentato da Toyota che, con l’idrogeno, ha puntato a lungo introducendo soluzioni anche di natura racing. Hyundai sta ora investendo in un futuro pulito e alimentato a combustione stringendo un accordo con una delle più grandi società energetiche del mondo.

La casa automobilistica coreana ha collaborato con Saudi Aramco e la King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) per lo sviluppo di un carburante a combustione “ultra magra” capace di produrre una quantità di emissioni molto contenuta. Se il nome Aramco suona familiare, è perché si tratta della stessa organizzazione che attualmente collabora con il team di Formula 1 di Aston Martin per sviluppare carburanti sintetici. L’e-fuel di Aramco sarà ottenuto con idrogeno verde, sfruttando il processo di elettrolisi dell’acqua.

Hyundai osserva inoltre che con questo carburante, gli utilizzatori possono aspettarsi una migliore efficienza termica rispetto a benzina e diesel. Il produttore seguirà sostanzialmente la strada già avviata da Porsche, qualche mese fa, con lo stabilimento in Cile. Purtroppo, però, i carburanti sintetici non rappresentano l’obiettivo finale di Hyundai come spiegato in una nota:

"BEV e FCEV saranno la tecnologia definitiva di Hyundai per ottenere una mobilità a emissioni zero, mentre la tecnologia ICE che combina carburante ecologico e motori a combustione ultra magra sarà la chiave per ridurre efficacemente le emissioni di gas serra durante la nostra transizione ai veicoli elettrici".

Quale sarà la strategia di Hyundai? Difficile a dirsi, l’idea che ci siam fatti è che il costruttore possa mantenere un po’ più a lungo la divisione N (con i20N, i30N e Kona N), nell’attesa di una più completa elettrificazione. Al momento non è chiaro se e quando gli e-fuel arriveranno alla pompa e, soprattutto, quale sarà il prezzo “alla spina”.

Fonte dell'articolo: www.hdmotori.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.