Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti Gli italiani al volante sono molto distratti...
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...

Hyundai, navigatore olografico per auto basato su realtà aumentata

Hyundai ha mostrato al CES di Las Vegas un innovativo sistema di navigazione olografico basato sulla realtà aumentata. Integrato su una sua auto è prodotto dall'azienda svizzera WayRay ed è molto superiore ai tradizionali head-up display che utilizzano un'immagine olografica riflessa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 11/01/2019 alle 12:12

Al CES 2019 Hyundai continua a stupire e, dopo aver mostrato il prototipo di Elevate, veicolo dotato di "zampe" robotiche, ha presentato anche un innovativo navigatore olografico che sfrutta la realtà aumentata, fornendo importanti informazioni di guida in maniera nitida e intuitiva.

Il dispositivo, montato su una Genesis G80 (Genesis è il brand "luxury" di Hyundai), è stato sviluppato dalla startup elvetica WayRay. L'idea degli head-up display non è nuova in sé e negli ultimi anni si sono visti diversi prototipi di tale tecnologia e qualche implementazione da parte di alcune case automobilistiche in modelli dalla fascia media in su. Tuttavia la soluzione di WayRay è profondamente differente e molto più avanzata.

hyundai-hud-14100.jpg

Anziché proiettare una semplice immagine riflessa indirettamente attraverso uno schermo LCD montato sul cruscotto, questo navigatore olografico AR proietta un'immagine di circa 1,3 x 3,1 metri attraverso il parabrezza, a una distanza di 15 metri dagli occhi del guidatore. In questo modo il risultato è assai più nitido e la leggibilità non "soffre" a seconda della luce che arriva o dei riflessi sull'asfalto. Il sistema inoltre si adatta automaticamente all'angolo di visione del guidatore e non richiede l'utilizzo di alcun dispositivo indossabile.

L'HUD di WayRay non si limita a fornire unicamente le funzionalità di navigazione – come distanze, destinazione, svolte e velocità corrente – ma offre anche funzioni di sistemi di guida assistita avanzate come l’avviso di superamento di corsia o di collisione frontale e visualizza la traiettoria ideale.

Hyundai e WayRay hanno annunciato che proseguiranno la propria collaborazione, al fine di sviluppare ulteriormente tale tecnologia, con l’obiettivo di visualizzare anche persone, oggetti, autobus, piste ciclabili e strisce pedonali e di integrare maggiori funzioni di guida assistita. In un prossimo futuro infatti, grazie all’integrazione della tecnologia V2X (Vehicle to Everything) il sistema potrà fornire anche dati in tempo reale su segnaletica, condizioni stradali e meteorologiche e informazioni sui veicoli circostanti.

"Puntiamo ad avere 10 milioni di utenti connessi a livello globale e applicare la tecnologia di auto connesse a tutti i segmenti di veicoli entro il 2022", ha infatti spiegato Jungsik Suh, vicepresidente senior della Divisione ICT di Hyundai Motor Group. Insomma, il futuro ormai è dietro l'angolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 4
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Gli italiani al volante sono molto distratti
Locauto Group lancia la seconda edizione di "Locauto on Tour": ricerca con YouGov sulle abitudini alla guida e 8 incontri formativi nelle scuole italiane.
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Microsoft Flight Simulator diventa strumento di formazione per piloti veri grazie a una partnership con Boeing per l'addestramento professionale virtuale.
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.