Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

I freni della Model 3 Performance si surriscaldano e prendono fuoco, succede al Nurburgring

In poco più di due minuti e mezzo, i freni di questo esemplare portato in pista hanno ceduto sorpredendo anche il pilota-youtuber.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 11/07/2024 alle 12:02

La nuova Tesla Model 3 Performance ha mostrato delle carenze durante un recente test ad alta velocità sul famoso circuito del Nurburgring in Germania, sollevando preoccupazioni sulla sua idoneità per l'uso intensivo su pista. Durante il test, il veicolo ha presentato problemi di surriscaldamento dei freni e della batteria, richiamando l'attenzione non solo per l'efficienza, ma anche per la sicurezza.

Condotto da Misha Charoudin, un esperto istruttore di guida e pilota con dieci anni di esperienza sul Nurburgring, il test ha inizialmente elogiato il handling e le migliorie nelle sospensioni del modello aggiornato, paragonandolo favorevolmente al precedente design. Tuttavia, i complimenti si sono presto trasformati in preoccupazioni quando, arrivando al curvone denominato Schwedenkreuz a circa due minuti e mezzo dal via, la vettura ha segnalato temperature eccessive dei freni.

Immagine id 27758
La telemetria durante i primi secondi

Poco dopo, mentre la vettura raggiungeva velocità superiori ai 200 km/h, Charoudin ha incontrato notevoli difficoltà nel rallentare la macchina che mostrava segni evidenti di fumo, indicativo di freni in fiamme. Il pilota ha commentato la situazione come critica, optando per l'interruzione della prova di fronte all'evidente insufficienza della capacità frenante.

Guarda su

Il monitoraggio telemetrico ha rilevato che la potenza di scarica massima del modello era di 393kW all'inizio del test, superando i 338kW dichiarati per le versioni vendute in Australia e Europa. La temperatura della batteria, inizialmente a 26.3 gradi, ha raggiunto i 58.5 gradi alla fine del giro, evidenziando un rapido e preoccupante incremento di temperatura che ha portato a una notevole perdita di prestazioni.

Nonostante l'inclusione di un "Track Mode" suppostamente adeguato per l'uso in pista, il test ha sollevato dubbi sull'efficacia delle modifiche apportate da Tesla per contenere il surriscaldamento dei freni e gestire meglio il dispendio termico. Charoudin ha espresso perplessità sulla scelta dei materiali di serie per i freni, sottolineando la necessità, forse, di adoptare un "Track Pack" simile a quello disponibile per il Modello S Plaid, che offre freni in ceramica al carbonio e pastiglie migliorate.

Resta da vedere se Tesla apporterà modifiche sostanziali in questo senso, magari tramite l'introduzione di kit specializzati per la pista, in grado di rendere il Model 3 Performance non solo veloce e piacevole da guidare, ma anche completamente sicuro e affidabile in qualsiasi condizione di utilizzo.

Fonte dell'articolo: www.drive.com.au

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.