Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

I radar delle nuove auto vedranno fino a 1 km di distanza

Grandi novità in tema sicurezza, le auto di nuova generazione potranno adottare un LiDAR capace di rilevare ostacoli fino a 1 km di distanza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 06/09/2022 alle 09:51
SiLC Technologies, azienda all'avanguardia con sede in California, ha annunciato il suo ultimo sviluppo nel mondo di LiDAR: Eyeonic, un nuovo “super radar” è in grado di rilevare, identificare ed evitare ostacoli che si trovano a quasi 1 km di distanza.
Presentato per la prima volta in anteprima al Consumer Electronics Show (CES) 2022, il sistema ha precedentemente dimostrato un raggio di rilevamento di 500 metri, la metà di quello che può raggiungere la versione aggiornata. Un progresso di questo tipo potrebbe rivoluzionare la guida autonoma prevedendo i pericoli ancora più distanti di quelli visibili al momento.   

Il sensore Eyeonic è un pioniere in termini di tecnologia LiDAR. Il fondatore e CEO di SiLC, ha spiegato perché questo sviluppo sia così importante. "La nostra piattaforma tecnologica è sufficientemente flessibile per affrontare applicazioni da ultra-lungo raggio a ultra-corto raggio capaci di rendere la visione artificiale veramente buona o migliore della visione umana". 

generica-settembre-245352.jpg

Naturalmente, questo porta vantaggi indicibili all'industria automobilistica. Poiché le case mondiali danno il loro peso al futuro della guida autonoma, questo renderà sicuramente i veicoli autonomi più sicuri e più percettivi ai potenziali pericoli sulla strada da percorrere. Quindi, come funziona? Eyeonic Vision Sensor vanta un chip fotonico al silicio di SiLC, che incorpora la funzionalità LiDAR FMCW in un minuscolo chip. Nonostante le dimensioni compatte, la tecnologia assicura delle capacità incredibili. Mentre i sistemi minori si limitano a misurare la luce riflessa, il sensore di visione Eyeonic va oltre; secondo MotorTrend , può rilevare più dettagli nei fotoni e distinguere tra vari materiali, come la pelle di un essere umano o il metallo di un altro veicolo. Inoltre, le dimensioni compatte dovrebbero garantire ai produttori di auto di non riprogettare i paraurti e in generale le vetture, assicurando una applicazione semplice.  

Abbiamo già visto i vantaggi della tecnologia LiDAR rispetto a una configurazione più standard; al CES di quest'anno, Luminar ha dimostrato l'efficacia del suo sistema, confrontando una Lexus dotata di LiDAR contro una Tesla Model 3, in un test di rilevamento dei pedoni. Mentre la Lexus ha rilevato il manichino del bambino e si è arrestata, la Tesla (che utilizza un sistema basato su telecamera) non è riuscita ad evitare l’ostacolo travolgendolo.  

Il sensore di visione Eyeonic è già stato utilizzato in una flotta di minivan Chrysler Pacifica autonomi, controllati da AutoX, una società di RoboTaxi. Se avrà successo, potrebbe essere ampiamente adottato da più marchi. La domanda ora sorge spontanea: anche Tesla utilizzerà LiDAR?  

generica-settembre-245353.jpg

Fonte dell'articolo: www.motortrend.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.