Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Il camion elettrico da 500 km di Mercedes è quasi pronto

L'impegno di Mercedes nella transizione elettrica è costante e si estende anche ai veicoli più pesanti come i camion; in arrivo, nei prossimi anni, il primo semirimorchio a batteria.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 03/06/2022 alle 11:00

I nuovi veicoli elettrici stanno arrivando rapidamente per le strade e non solo le automobili a rientrare in questa categoria; di recente anche i produttori di veicoli commerciali hanno presentato le loro massime espressioni in termini di elettrificazione. Un chiaro esempio giunge dal marchio tedesco Mercedes-Benz Trucks che ha già in produzione modelli commerciali elettrici e ha recentemente annunciato una nuova variante a lungo raggio che arriverà tra un paio d'anni.

L'eActros LongHaul offrirà un'autonomia di circa 500 km ed entrerà in produzione in serie nel 2024; Mercedes è già al lavoro per testare il camion da 40 tonnellate e afferma che i suoi ingegneri inizieranno i test su strade pubbliche entro la fine dell'anno. L'obiettivo della società è quello di diventare a zero emissioni in Europa, America e Giappone entro il 2039.

Mentre i furgoni elettrici, come quelli impiegati per le consegne, raggiungono ormai autonomie analoghe a quelle delle controparti endotermiche, non possiamo affermare lo stesso per i semirimorchi. Allo stato attuale la differenza è ancora marcata e un camion diesel è in grado di coprire tratte decisamente superiori con un singolo pieno. In ogni caso riteniamo stimolante che l'elettrificazione passi anche per i bisonti della strada, sebbene non ci siano dettagli riguardanti il processo di ricarica e il relativo tempo necessario per raggiungere la massima autonomia. Da parte di Mercedes Truck arriveranno, già a luglio, due varianti eActros e un nuovo Econic destinato alle percorrenze urbane. L'Econic è un camion commerciale più piccolo con allestimenti speciali per vigili del fuoco, consegne a corto raggio, smaltimento rifiuti, cantieri e altro ancora.

Per enfatizzare le potenzialità delle soluzioni, Mercedes terrà un evento di una settimana in Germania per educare i clienti su argomenti che vanno dalle infrastrutture ai modelli elettrici, con veri e propri test con carichi utili vicini alla realtà. A livello di infrastruttura di ricarica, Mercedes sta collaborando con Siemens Smart Infrastructure per supportare le esigenze di ricarica dei suoi camion già nei depositi; su strada, invece, una joint venture con Volvo e Traton Group consentirà a Mercedes di sviluppare una infrastruttura di ricarica ad alte prestazioni per camion e autobus elettrici a lungo raggio in tutta Europa. Sebbene l'eActros sia impressionante, Mercedes non è la prima sul mercato con un semi elettrico. Sia Nikola sia Tesla stanno sviluppando soluzioni analoghe ormai da diverso tempo e le prime produzioni non tarderanno ad arrivare sul mercato; le sfide legate al settore automobilistico potrebbero quindi spostarsi rapidamente anche sui veicoli più pesanti.

generica-giugno-232533.jpg

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.