Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Il petrolio serve ancora, lo dice anche Elon Musk

In occasione dell'evento di Castel Sant'Angelo è intervenuto anche Elon Musk sui temi dell'ambiente e del futuro dell'Italia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 18/12/2023 alle 11:07

“Non penso che dovremmo fare a meno del petrolio e dei combustibili fossili, perché sono necessari nel medio e nel breve termine. Ci vorranno decenni per essere sostenibili”. 

Da qui ha preso avvio l'intervento di Elon Musk ad Atreju 2023, la celebrazione di Fratelli d'Italia che si è svolta a Roma dal 14 al 17 dicembre nei giardini di Castel Sant'Angelo. Il fondatore di Tesla ha esortato a una maggiore fiducia nella crescita demografica, sottolineando che questa sarà un elemento chiave per eventuali investimenti futuri. Tuttavia, ha anche affermato che il futuro non potrà ancora fare a meno dei combustibili fossili.

Secondo Musk, l'allarme riguardo ai cambiamenti climatici sarebbe in parte eccessivo o, almeno, prematuro. "L’impressione è che stiamo esagerando, almeno nel breve periodo, su questo tema", ha dichiarato il magnate, facendo riferimento a visioni che mirano all'eliminazione totale del petrolio e dei combustibili fossili.

"Saranno ancora necessari nel breve e medio termine", ha precisato il prominente ospite dell'evento di Fratelli d'Italia, aggiungendo: "Non dobbiamo essere troppo preoccupati". Musk ha riconosciuto l'impatto ambientale della combustione di carburanti fossili, affermando che "cambiamo il clima quando spostiamo anidride carbonica dal sottosuolo all'atmosfera". Ha poi anticipato che, nei prossimi decenni, verranno rilasciate miliardi di tonnellate di anidride carbonica nell'atmosfera, ma ha espresso fiducia nel fatto che ciò non porterà alla distruzione. Infine, ha sottolineato che la transizione ecologica richiederà tempo e, secondo il suo punto di vista, anche un po' di "speranza". "Ci vorranno anni per diventare sostenibili", ha dichiarato il fondatore di Tesla, lanciando contemporaneamente un monito a una parte degli ambientalisti: "Alcuni stanno facendo perdere speranza alla gente per il futuro. Dobbiamo mantenere la speranza per il futuro".

Nell'intervista, a Elon Musk è stata posta anche la domanda se l'Italia sia un Paese in cui sarebbe interessato a investire. Non è un segreto che sia la premier Meloni che il presidente francese Emmanuel Macron abbiano cercato da tempo di convincere l'imprenditore a aprire una nuova fabbrica europea della Tesla nei rispettivi Stati. In risposta, il magnate ha nuovamente posto l'attenzione sulla questione demografica: "È un Paese importante dove poter investire, ma mi preoccupo per tasso di natalità così basso. Mi chiedo: ci saranno abbastanza persone che potranno lavorare nella mia azienda? Io mi preoccupo di questo tema più degli altri, forse, ma il problema c’è. Mi limito ai fatti. L’Italia è un buon paese dove investire, ma, per favore, fate più italiani".

Fonte dell'articolo: insideevs.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.