Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

In Inghilterra le autostrade saranno solo smart: basta sorprese lungo il percorso

Il governo ha adottato ulteriori misure per migliorare la sicurezza delle autostrade smart, incluso il divieto di aprire nuovi tratti qualora siano assenti i nuovi sistemi di verifica attiva.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 21/04/2021 alle 12:58

Il governo inglese ha deciso di adottare ulteriori misure per migliorare la sicurezza delle autostrade integrando una serie di controlli smart capaci di rilevare eventuali auto ferme in sosta e prevenire quindi eventuali incidenti.

In una dichiarazione rilasciata oggi, il segretario ai trasporti Grant Shapps ha affermato che non sarà consentito aprire altre autostrade a corsia unica (ALR) senza la tecnologia radar per individuare i veicoli in avaria. Inoltre, nel medesimo comunicato, ha precisato che la tecnologia sarà implementata su tutte le strade ALR (quelle a corsia dinamica) operative entro settembre 2022.

Highways England, il sistema di reti autostradali inglesi, è al lavoro per aggiornare tutte le telecamere dislocate sulla fitta rete di strade del Regno Unito così da poter rilevare eventuali infrazioni causate da automobilisti distratti che si ritrovano a percorrere le famose corsie chiuse indicate con una X rossa.

autostrade-uk-155327.jpg

Le misure decise dal governo inglese arrivano in seguito ad un rapporto dell’anno scorso riguardante la sicurezza sulle autostrade. Il piano d’azione prevede il miglioramento di numerosi aspetti necessari per ridurre i tamponamenti e gli incidenti più gravi.

Le autostrade smart sono state introdotte in Inghilterra nel 2002 ma solo su alcuni determinati tratti; per una maggiore capillarità gli automobilisti dovranno attendere ancora 18 mesi prima di poter trovare controlli e sistemi all’avanguardia su tutta la rete stradale. Si tratta di un periodo d’attesa decisamente lungo che però potrebbe cambiare radicalmente il tasso di mortalità sulle strade inglesi; come precisato da Shapps è necessario che gli automobilisti comprendano realmente i segnali stradali e li rispettino per evitare situazioni di grave disagio e pericolo.

In un rapporto sullo stato di avanzamento di Stocktake del primo anno, Highways England ha affermato che i tassi di mortalità sulle autostrade ALR sono inferiori rispetto a qualsiasi altro tipo di strada del Regno Unito; più in dettaglio il tasso di incidenti mortali è di 0,12 per cento milioni di miglia di veicoli, rispetto allo 0,16 per le autostrade convenzionali e allo 0,44 per le strade strategiche della rete stradale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.