Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo...
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costa...

In Norvegia debutta il connettore di ricarica con potenza fino a 3,75 MW

Presentato il nuovo connettore per la ricarica rapida dedicato ai mezzi pesanti realizzato da CharIN: potenza fino a 3,75 MW.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 17/06/2022 alle 17:00

Presentato il nuovo connettore per la ricarica rapida dedicato ai mezzi pesanti realizzato da CharIN. L’organizzazione non-profit, in occasione dell'Electric Vehicle Symposium di Oslo, ha presentato il connettore CC Megawatt Charging System che si contraddistingue per la sua capacità di raggiungere una velocità di 3.750 kW.

Nell’occasione, il sistema MCS, installato su una colonnina Alpitronic, è stato presentato nella sua versione definitiva. Per la dimostrazione, CharIN ha deciso di mettere in funzione l'infrastruttura collegandola a un camion elettrico Scania, dimostrando che il dispositivo è già in grado di ricaricare a potenze di oltre 1 MW.

charin-234715.jpg

Come diffuso dalla stessa organizzazione, la nuova soluzione di ricarica potrebbe essere adottata non solo nel settore dei trasporti su ruota, ma anche in ambito aereo, marino ed in altri settori commerciali. Non a caso, il Megawatt Charging System è progettato per una corrente massima di 3.000 Ampere e arriva fino a 1.250 Volt; ciò significa che può raggiungere una potenza di picco di 3,75 MW.

Un consorzio di partner interessati provenienti dall'industria e dagli istituti di ricerca hanno già avviato un programma pilota in Germania, il progetto Hola, per portare la Megawatt Charging per i camion a lungo raggio nel mondo reale ed acquisire maggiori informazioni sulla domanda in Europa per la MCS Network, fa sapere la sede tedesca dell'organizzazione CharIN.

Con l’obiettivo di creare un prodotto che potesse definire un nuovo standard facilmente replicabile da altre aziende, CharIN spera che determinati requisiti tecnici possano diffondersi cosi da poter avviare la creazione di una rete con potenze superiori a 1 MW da utilizzare non sono su mezzi pesanti, come i camion elettrici, ma anche in campi come quello aerospaziale e marino.

Per lo standard definitivo dovremo attendere il 2024 ma, secondo quanto diffuso dall’organizzazione, già entro il 2022 alcuni membri di CharIN presenteranno la loro versione di colonnine MCS con il nuovo connettore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 3
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.