Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2 Mazda progetta veicoli che recuperano CO2...

Incentivi 2024 per le auto elettriche, i soldi basteranno solo per 70.000 auto

L'Italia ha annunciato un piano ambizioso da 1 miliardo di euro per incentivare l'adozione di veicoli elettrici nel paese.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 05/01/2024 alle 13:28

L'Italia ha annunciato un piano ambizioso da 930 milioni di euro per incentivare l'adozione di veicoli elettrici nel paese, mirando a modernizzare la sua flotta automobilistica e ridurre l'impatto ambientale. Una mossa strategica che sulla carta risulta interessante, ma che analizzando i dati non sembra nulla che possa risultare particolarmente efficace.

Il denaro stanziato può sembrare parecchio, tuttavia nel caso in cui si considera l'incentivo massimo di 13.750€, il fondo basta per circa 68.000 auto, molto poche se si considera che nel 2023 ne sono state immatricolate più di 1,5 milioni. È lecito pensare che non tutti rientreranno nei criteri per ottenere il bonus più corposo e che, di conseguenza, le auto che beneficeranno degli incentivi saranno di più, ma la percentuale rimane molto piccola rispetto alla totalità delle immatricolazioni. 

Immagine id 206

Secondo quanto riportato da Bloomberg, infatti, il piano prevede incentivi fino a 13.750 euro per gli italiani con un reddito annuo inferiore a 30.000 euro, che intendono sostituire i loro vecchi modelli Euro 2 con nuovi veicoli elettrici. Ulteriori agevolazioni sono previste per coloro che scelgono di acquistare auto elettriche prodotte in Italia, promuovendo non solo l'adozione di veicoli ecologici ma anche il sostegno all'industria automobilistica nazionale. Ci saranno agevolazioni anche per chi acquista auto ibride, ma le cifre saranno inferiori e dipenderanno da diversi criteri, che vi abbiamo descritto in questo articolo.

La cifra stanziata insomma è un passo nella giusta direzione, ma non basta per cambiare le carte in tavola di un paese che si presenta con la flotta automobilistica più datata d'Europa, con almeno 11 milioni di veicoli Euro 3 o inferiori sulle strade. Il motivo è abbastanza semplice.

Nonostante una crescita del 19% nelle nuove immatricolazioni di veicoli in Italia lo scorso anno, le auto a benzina mantengono una quota di mercato significativamente più elevata rispetto alle auto elettriche, almeno secondo Electromaps. Di conseguenza, questo piano mira non solo a stimolare la domanda di veicoli elettrici, ma anche a posizionare l'Italia al centro dell'innovazione automobilistica verde. Ci riuscirà? Con così poche auto la vediamo nera.

Fonte dell'articolo: electrek.co

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #5
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #6
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Articolo 1 di 4
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.