Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...

Incentivi auto, arriva la proposta per il rifinanziamento nella Legge di Bilancio

Gli incentivi auto continuano ad essere al centro delle discussioni in Parlamento per l'inserimento nella prossima legge di Bilancio: non passa inosservato quello firmato dal leader della Lega Matteo Salvini. 

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 10/12/2021 alle 14:05

Gli incentivi auto continuano ad essere al centro delle discussioni in Parlamento per l'inserimento nella prossima legge di Bilancio. Tra gli emendamenti per il ripristino dell’ecobonus non passa inosservato quello firmato dal leader della Lega e senatore Matteo Salvini.

Nel dettaglio, la proposta di modifica avanzata dal senatore leghista prevede un fondo da 150 milioni di euro per vetture a zero o basse emissioni di CO2. La proposta dà spazio ai differenti tipi di alimentazione, elettrico, plug-in, ibrido, benzina, Diesel, Gpl e metano, sia nuovi che usati.

germania-auto-elettriche-200838.jpg

Risulta dunque evidente che l'emendamento fa riferimento a quattro tipologie di veicoli, ai quali destinare il 25% ciascuno della somma; parliamo quindi 37,5 milioni di euro. Nello specifico, 37,5 milioni di euro da destinare all’acquisto, anche in locazione finanziaria, di veicoli elettrici e ibridi plug-in con emissioni comprese nella fascia 0-60 grammi di CO2 per chilometro; 37,5 milioni di euro per l’acquisto, anche in locazione finanziaria, di veicoli commerciali di categoria N1 nuovi di fabbrica o autoveicoli speciali di categoria M1 nuovi di fabbrica, di cui euro 15 milioni destinati esclusivamente a quelli elettrici; 37,5 milioni di euro stanziati per auto con emissioni comprese nella fascia 61-135 grammi di CO2 per chilometro, e ulteriori 37,5 milioni di auro per le auto usate con classe ambientale almeno Euro 6, prezzo di listino non superiore a 25.000 euro ed emissioni 0-160 grammi di CO2 per chilometro, con rottamazione di un veicolo immatricolato prima del 1° gennaio 2011.

Potrebbe pertanto essere mantenuta la promessa fatta dal ministro Giancarlo Giorgetti, lo stesso che nei giorni scorsi aveva fatto riferimento ad un possibile rifinanziamento agli incentivi. Il ministro dello Sviluppo economico, durante il question time alla Camera, ha riposto all’interrogazione del deputato del M5S Luca Sut, che ha chiesto spiegazioni relative alla posizione del Governo in merito alle misure da destinare all’acquisto di una nuova auto. Risposta giunta dopo che associazioni come ANFIA, ANIASA, ASSOFOND, FEDERAUTO, MOTUS-E, UCIMU e UNRAE hanno ribadito l'assenza di misure dedicare alla transizione ecologica nella Legge di Bilancio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 3
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.