logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Ibride e Elettriche

Inghilterra come Italia: necessarie più colonnine e infrastrutture

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Ibride e Elettriche

Inghilterra come Italia: necessarie più colonnine e infrastrutture

di Luca Rocchi giovedì 13 Maggio 2021 10:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto elettriche
  • infrastruttura
  • rete
  • ricarica
  • Ibride e Elettriche
  • Trasporti

Rachel Maclean, Ministro per i trasporti del domani, ha ammesso che il Governo deve fare di più per migliorare l’infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici in vista del divieto del 2030 riguardante le vendite di auto con motore a combustione.

Con un intervento al “Future of the Car del Financial Times”, Maclean ha dichiarato che è necessario un intervento molto più approfondito sulle infrastrutture per consentire una ricarica rapida e disponibile su larga scala. I punti di ricarica dislocati in Inghilterra sarebbero ancora limitati e non sufficienti per accogliere tutti i veicoli elettrici che arriveranno da qui al 2030. Maclean prevede l’installazione di sei punti di ricarica in ogni stazione di servizio autostradale entro il 2023 e, successivamente o parallelamente, di ampliare anche l’infrastruttura cittadina.

Il Governo è anche consapevole del fatto che non sono necessari solo i caricatori rapidi nelle stazioni di servizio ma anche nelle prossimità delle abitazioni e nei nuovi insediamenti abitativi. Tra i punti più importanti ci sarebbe il desiderio di incentivare le persone che ristrutturano condomini ad installare più di un punto di ricarica anche nei parcheggi privati.

Ricarica UK

Il Ministro è intervenuto anche sulla futura transizione “obbligata” ai veicoli elettrici e il relativo stop alla vendita delle vetture endotermiche; se da un lato siamo già a conoscenza del fatto che i modelli nuovi saranno vietati alla vendita dal 2030, non ci sono ancora indiscrezioni riguardanti il comparto usato che potrebbe essere gradualmente coinvolto. Insomma, a partire dal 2030 potrebbe essere davvero complicato acquistare un’auto a combustione.

E in Italia come procede? Nella giornata di ieri, la controllata di Autostrade per l’Italia (Free To X) ha inaugurato la prima stazione hyperfast installata in un’area di sosta autostradale. La stazione è ubicata nell’area di Secchia Ovest, vicino a Modena, capace di arrivare alla potenza massima di 300 kW.

L’idea è di portare dalle 4 alle 6 colonnine per ogni stazione, in 67 diverse aree di sosta, entro il 2023. Successivamente è previsto l’arrivo di ulteriori 33 sistemi di ricarica entro il 2027. Una volta terminato il piano di aggiornamento, si prevede una colonnina di ricarica autostradale ogni 50 km. Il prezzo non è ancora ufficiale, ma è probabile che possa essere il solito di 79 centesimi al kWh. Nessuna indiscrezione invece sull’installazione all’interno dei distributori di benzina cittadini.

di Luca Rocchi
giovedì 13 Maggio 2021 10:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto elettriche
  • infrastruttura
  • rete
  • ricarica
  • Ibride e Elettriche
  • Trasporti
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
trucco_generico
Sconti fino al 25% su tutto il catalogo Douglas, ecco i codici da usare
Alla ricerca di trucchi e fragranze a prezzi imbattibili? Vi basta sfruttare i codici sconto disponibili da Douglas!
2 di Valentina Valzania - 1 ora fa
  • Coupon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • profumi
  • trucco
2
Offerta
Xiaomi Smart Air Purifier 4 Lite
Purificatore d’aria smart by Xiaomi in sconto del 20% su Amazon!
Xiaomi Smart Air Purifier 4 Lite è un purificatore d'aria potente ed efficiente, oggi in sconto del 20% su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 2 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Xiaomi
  • purificatore
  • Purificatore d'aria
  • purificatori d'aria
2
Offerta