Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Inizia la svolta green di Volvo: ecco la C40 Recharge

Volvo presenta C40 Recharge, il SUV sportivo completamente elettrico che arriverà sul mercato entro fine 2021, acquistabile soltanto online.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 03/03/2021 alle 17:00
Volvo sta lavorando con impegno per raggiungere l’obiettivo di diventare un produttore di sole auto elettriche entro l’anno 2030
, e la nuova Volvo C40 Recharge è uno dei primi passi in questa direzione. Il nuovo SUV del marchio svedese è il primo modello Volvo ad essere realizzato solo in versione elettrica, ed è un derivato del modello XC40 Recharge a cui sono state donate delle linee più sportive.

La nuova Volvo C40 Recharge si basa sul pianale CMA, e utilizza lo stesso propulsore elettrico che troviamo sul modello XC40: due motori elettrici sono posizionati sui rispettivi assi – così da offrire anche la trazione integrale – per una potenza complessiva di 408 cavalli e 660 Nm di coppia. Con queste specifiche, l’auto è in grado di lanciarsi a 180 km/h di velocità massima (limitata via software) e fare da 0 a 100 km/h in 4.9 secondi.

volvo-c40-recharge-146252.jpg

L’autonomia è rispettabile, e raggiunge i 420 km con una sola carica grazie al pacco batterie da 78 kWh; quest’ultimo è ricaricabile sia in corrente continua, sia in corrente alternata. Nel primo caso si può caricare in fast charge con una potenza massima di 150 kW, per ricaricare l’80% di batteria in 40 minuti, mentre nel secondo caso – tramite caso CSS da 11kW – si fa un pieno di energia in 7 ore e 30 minuti.

volvo-c40-recharge-146253.jpg

Come anticipato in apertura, il modello C40 Recharge si contraddistingue dal XC40 grazie a linee più sportive: in quanto SUV, ha comunque mantenuto un’ossatura di auto ben piazzata, ma la parte alta della carrozzeria è stata ridisegnata per darle più slancio, grazie a un tetto arcato. I nuovi fari con tecnologia pixel completano un pacchetto estetico di tutto rispetto, mentre altre novità le troviamo all’interno dell’abitacolo: vista la chiara intenzione di Volvo di diventare un’azienda più ecosostenibile, la C40 Recharge è la prima Volvo ad essere priva di qualunque rivestimento in pelle, e grazie ai soli 3 allestimenti disponibili, produrre la C40 Recharge sarà più efficiente e rapido.

volvo-c40-recharge-146251.jpg

Volvo C40 Recharge arriverà sul mercato durante il prossimo autunno, e sarà acquistabile solo online a un prezzo ancora da annunciare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.