logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Trasporti

Intermodalità in Italia, al via i posti per le bici a bordo dei treni

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Trasporti

Intermodalità in Italia, al via i posti per le bici a bordo dei treni

di Valentina Acri | giovedì 12 Novembre 2020 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • bici
  • bonus dici
  • intermodalità
  • micromobilità elettrica
  • Trasporti

Buone notizie per tutti coloro che si spostano abitudinariamente sui mezzi pubblici per recarsi presso il proprio posto di lavoro, e che devono inoltre portare la propria bicicletta. La novità riguarda dunque la cosiddetta intermodalità: una nuova normativa introduce, dopo anni, l’obbligo per tutte le compagnie ferroviarie di fornire un apposito spazio su tutti i treni dedicato alle bici.

Quante volte ci sarà capitato? Inevitabilmente, avere difficoltà a viaggiare in treno portandosi dietro la bicicletta sarà un problema piuttosto comune. Eppure, se ci pensiamo, mezzi di trasporto come i treni offrono determinate caratteristiche che, se ben combinate, potrebbero offrire grandi vantaggi agli utenti.

Un decisivo passo avanti da parte dell’ Unione Europea è stato raggiunto proprio lo scorso ottobre. Difatti l’aggiornamento dell’attuale normativa richiesto dall’ European Cyclist Federation ha portato alla decisione definitiva che porta tutte le compagnie ferroviarie all’obbligo di aggiornamento e regolamentazione, al fine di fornire uno spazio dedicato ai veicoli a due ruote su tutti i treni nuovi e ristrutturati.

Non a caso l’introduzione del bonus bici, l’implementazione di nuove piste ciclabili nelle grandi città stanno inevitabilmente favorendo la crescita del settore delle biciclette. L’obiettivo è chiaramente quello di sviluppare la mobilità sostenibile al fine di ridurre le emissioni di CO2 migliorando la qualità dell’aria. Tuttavia, veicoli come bici e monopattini sono considerarsi utili strumenti a supporto degli utenti nell’emergenza da coronavirus attualmente in corso, che ha spinto sempre più cittadini ad usufruire delle nuove soluzioni di micromobilità elettrica.

Ribadiamo che, caricare la propria bicicletta a bordo di un treno Intercity era possibile solamente se quest’ultima veniva smontata inserita in un’apposita sacca di contenimento. Con la nuova normativa i treni subiranno ottimizzazioni cosi da essere equipaggiati di un vagone per il trasporto bici e dunque dotati di rastrelliere utili per i viaggiatori dotati di bicicletta. Al momento la novità riguarda ancora poche carrozze attrezzate, con un servizio riservato solo su alcune decine di tratte del sud Italia. L’obiettivo è dunque quello di offrire il servizio su più tratte cosi da poter dotare tutti gli intercity entro il 2021.

Viaggia con la tua bici

Il servizio, ancora in via di sperimentazione, sarà gratuito fino al 30 novembre. A partire dall’1 dicembre 2020 il costo sarà di 5 euro a tratta. Disponibile la prenotazione tramite sito Trenitalia alla sezione “Viaggia con la tua bici”.

di Valentina Acri |
giovedì 12 Novembre 2020 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • bici
  • bonus dici
  • intermodalità
  • micromobilità elettrica
  • Trasporti
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
racchette_da_padel_top
Racchette da padel | Le migliori del 2022
In questo articolo vi illustriamo le migliori racchette da padel del 2021, partendo dalle soluzioni economiche fino alle top del…
5 di Tom's Hardware - 26 minuti fa
  • BestOf
  • Offerte e Sconti
  • padel
  • racchette da padel
  • Sport
5
  • 8
Offerta
Mi Smart Band 7
Mi Band 7 al prezzo più basso su eBay!
Su eBay è disponibile al prezzo più basso in circolazione, la splendida Mi Band 7 di Xiaomi! Impossibile non approfittarne!
2 di Tom's Hardware - 1 ora fa
  • Mi Band 7
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Xiaomi
  • Xiaomi Band 7
  • Xiaomi Mi Band 7
2
Offerta