Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezz...
Immagine di Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada...

Italdesign e Williams presentano EVX, piattaforma modulare per elettriche premium

Italdesign e Williams Advanced Engineering presentano la piattaforma flessibile con batterie strutturali: fino a 1.000 km di autonomia e 1.360 CV.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 30/04/2021 alle 10:02 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:28

Italdesign ha nelle ultime ore presentato una nuova e indispensabile tecnologia destinata ad essere impiegata nel settore automotive. Parliamo di EVX, un’architettura per vetture full electric sviluppata in partnership con Williams Advanced Engineering, reparto di ingegneria del celebre team di F1.

italdesign-piattaforma-modulare-157266.jpg

Non a caso, la collaborazione tra le due grandi società ha portato alla presentazione di un'architettura dedicata a vetture elettriche premium ad alte prestazioni. Nel dettaglio, l'architettura che i due partner hanno sviluppato si basa sul concetto di batteria strutturale, caratterizzata da uno schema costruttivo in cui la batteria racchiusa in un guscio di carbonio e compositi diventa l'elemento centrale del telaio, completato da due elementi in alluminio.

Siamo estremamente lieti e grati della possibilità di collaborare con Williams Advanced Engineering. Con 53 anni di esperienza nello sviluppo del design e dell'ingegnerizzazione, il nostro ruolo nella partnership sarà di portare avanti il telaio sviluppato da WAE alla piattaforma completa e dar forma secondo la tipologia di carrozzeria, architettura e contenuti definiti con i clienti, ha spiegato Antonio Casu, responsabile dell'area tecnica Italdesign.

italdesign-piattaforma-modulare-157268.jpg

Degna di nota è sicuramente l'alta flessibilità che le permette di essere utilizzata delle case automobilistiche produttrici di veicoli elettrici per uno sviluppo proprio, oppure di adattarsi alla componentistica realizzata da Italdesign e WAE. Questa rivoluzione strutturale permette difatti sia di spaziare su differenti tipologie di carrozzerie, sia di accogliere carrozzerie di metallo, alluminio o carbonio, offrendo un passo di lunghezza variabile da 2,9 a 3,1 metri.

Come accennato, l’EVX è progettata per sostenere SUV, berline e coupé. Secondo quanto dichiarato dalle due società, la sua versatilità sarebbe inoltre in grado di ridurre i tempi di realizzazione delle vetture. Williams e Italdesign  promettono infatti di poter portare sul mercato una nuova vettura in 30/36 mesi massimo, riuscendo ad accorciare i tempi di circa un anno. Attualmente, le due società fanno riferimento a volumi di produzione medio bassi, pari a circa 10.000 unità annue, di cui 500 potrebbero essere realizzate dalla stessa Italdesign. A dedicarsi alle forniture di batterie sarebbe invece la Williams.

italdesign-piattaforma-modulare-157269.jpg

La piattaforma, predisposta per gestire potenze fino a 1.360 CV in configurazione a trazione posteriore o integrale, ospita batterie con funzione strutturale realizzate grazie all'esperienza della Willams Advanced Engineering. Nel dettaglio, le batterie previste hanno una capacità di 102 kWh, ma si pensa di poter fornire equipaggiamenti di livello superiore, senza variazioni di ingombro, da 120 e 160 kWh per raggiungere il target di 1.000 km di autonomia. Il sistema a 800 Volt è compatibile con la ricarica a 250 kW, ma si prevedere anche una futura ottimizzazione a 500 kW. Per quanto riguarda i costi la nuova tecnologia sembrerebbe richiedere una somma di circa 100.000 euro.

italdesign-piattaforma-modulare-157267.jpg
Negli ultimi 50 anni abbiamo sviluppato capacità ed esperienza in progetti chiavi in mano, incontrando le esigenze dei nostri clienti, che fossero OEM internazionali o start-up appena nate. Puntiamo a sviluppare le architetture di veicolo sui mercati GT, berlina, crossover e cabriolet, completamente personalizzabili dentro e fuori. Stiamo puntando casi aziendali che copriranno diversi volumi di produzione, da una serie ultra limitata fino a 10 mila unità l'anno, 500 delle quali possono essere realizzate da Italdesign nei nostri impianti a Torino.
Il monopattino "i-Bike Mono Air S" è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 3
Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
Flying Flea S6: scrambler elettrica leggera con forcella USD, ruote da 19" e 18", batteria in magnesio, display touch e connettività avanzata per città e offroad.
Immagine di Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.