Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Italvolt, accordo con ABB per lo sviluppo della Gigafactory italiana

Proseguono i piani del progetto di Italvolt che porteranno alla realizzazione della prima Gigafactory italiana: stretto una partnership con la multinazionale svizzero-svedese ABB.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 13/10/2021 alle 15:02

Proseguono i piani del progetto di Italvolt che porteranno alla realizzazione della prima Gigafactory italiana. Dopo aver infatti annunciato che nell'area ex Olivetti di Scarmagno di proprietà del Fondo Monteverdi gestito da Prelios SGR sorgerà la Gigafactory, Italvolt ha ufficializzato di aver stretto una partnership con la multinazionale svizzero-svedese ABB. Non a caso, ABB sarà fondamentale per portare avanti il progetto, offrendo sostegno sia nella progettazione che nella fornitura di soluzioni di elettrificazione e automazione che riguarderanno controllo, distribuzione e gestione dell'energia.

Italvolt ha l'obiettivo di ricercare le eccellenze industriali in ogni area delle nostre attività e siamo lieti di annunciare questo accordo di collaborazione con ABB, uno dei nomi più importanti del settore a livello globale. La tecnologia di ABB ci aiuterà a garantire la sostenibilità del nostro impianto di produzione e a consentire una produzione efficiente, affidabile ed economica. Siamo felici che ABB si unisca a noi per questo viaggio, ha commentato Lars Carlstrom, CEO e fondatore di Italvolt. 

italvolt-143710.jpg

Da parte di ABB non mancherà, inoltre, la collaborazione su soluzioni fondamentali per l'ottimizzazione dei processi produttivi a cui sarà affiancata una consulenza sulla robotica e sulle operazioni automatizzate per il trasporto e la movimentazione di materiale all'interno del futuro stabilimento. La nuova partnership permetterà a Italvolt di usufruire dell'aiuto della multinazionale anche per trovare nuove soluzioni per la raccolta, l'elaborazione, l'archiviazione su cloud e l'analisi dei dati per la pianificazione della produzione.

Ribadiamo che la struttura è destinata a diventare la più grande in Europa e la dodicesima al mondo per dimensione con 300.000 metri quadrati, di cui 20.000 metri quadrati destinati alla realizzazione di un importante centro di ricerca e sviluppo, e una capacità iniziale di 45 GWh, che potrà poi raggiungere i 70 GWh.

Grazie ad un investimento di ben 3,4 miliardi di euro, i lavori di costruzione della fabbrica dovrebbero partire nel corso della prima metà del 2022 mentre le attività dovrebbero iniziare nel 2024.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.