Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...

J.D. Power boccia Tesla nel test di affidabilità 2021

Lo studio di affidabilità 2021 condotto da J.D. Power ha portato un deludente risultato a Tesla, che si è posizionata al 30° posto su 33 disponibili nella speciale classifica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 19/02/2021 alle 18:00

J.D. Power è una compagnia americana specializzata nell’analisi di dati di mercato, fondata nel 1968. Ogni anno J.D. Power fa uno studio di affidabilità nel campo automotive, e per la prima volta quest’anno è stata presa in esame anche Tesla, che però non si è posizionata molto bene in classifica, strappando il 30° posto su 33 totali, superando soltanto Jaguar, Alfa Romeo e Land Rover.

I rating di affidabilità di J.D. Power sono calcolati raccogliendo le risposte di oltre 80,000 proprietari verificati, di veicoli che abbiano almeno 3 anni di età. Questa analisi si concentra sulla tipologia e sulla quantità di problemi riscontrati negli ultimi 12 mesi, dai proprietari di auto vecchie almeno 3 anni: più è basso il numero di problemi riscontrati, più sarà alto il risultato.

Ciò significa che nell’edizione 2021 dello studio di J.D. Power, sono state prese in esame le Tesla prodotte nel 2018: forse non vi ricorderete, ma il periodo tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018 è stato molto difficile per Tesla, con diversi problemi di qualità costruttiva riscontrati sulle sue auto, dato che in quel periodo si stava cercando di aumentare il ritmo di produzione della Model 3. Fortunatamente nei mesi a venire del 2018, la compagnia di Musk riuscì a migliorare nettamente la qualità costruttiva, come ampiamente ammesso da diversi esperti del settore come Sandy Munro.

tesla-model-3-2021-139057.jpg

Lo studio di J.D. Power si suddivide in 177 categorie di problemi diversi, inclusi problemi all’impianto di condizionamento, problemi al sistema di infotainment, difetti estetici esterni e interni, e problemi al propulsore. La media, tra tutte le compagnie testate, di problemi riportati dai proprietari è di 122 problemi ogni 100 auto. Ai piani di alti della classifica troviamo Lexus, con 81 problemi per 100 veicoli, seguita da Porsche con 86, e infine Kia con 97 problemi su 100 auto. Tesla si è posizionata al 30° posto con 176 problemi per 100 veicoli, mentre Land Rover – all’ultimo posto della classifica – ha raggiunto ben 244 problemi su 100 auto.

foto-generiche-144437.jpg

Insomma nonostante i passi avanti, c’è ancora tanto margine di miglioramento per Tesla, e siamo davvero curiosi di scoprire se lo studio di affidabilità del 2022, quello che analizzerà le auto prodotte nell’arco del 2019, avrà risultati diversi visto il miglioramento nella qualità produttiva.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 3
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.