Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

Jeep Avenger, la prima elettrica svelata al Salone di Parigi

Jeep Avenger è il primo veicolo 100% elettrico del marchio americano: sarà presentato al Salone di Parigi il prossimo 17 ottobre.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 12/09/2022 alle 16:00

Jeep si prepara a un cambiamento epocale con il rilascio sul mercato del suo primo modlelo 100% elettrico: si chiama Avenger, ed è un B-SUV progettato per essere commercializzato in Europa in una fascia di mercato paragonabile a quella dell'attuale Jeep Renegade.

Jeep Avenger arriverà in Europa all'inizio del 2023, e secondo le prime indiscrezioni tecniche il pacco batterie installato dovrebbe assicurare circa 400 km di autonomia: per i dettagli ufficiali dovremo aspettare la presentazione, prevista al Salone di Parigi il prossimo 17 ottobre, data dalla quale inizieranno anche i preordini dell'auto. Queste voci sull'autonomia fanno pensare a un comparto tecnico dedicato sulla Jeep Avenger, contrariamente a quanto ipotizzato in precedenza: fino ad oggi Stellantis si è limitata a produrre auto elettriche con batterie di dimensioni contenute, intorno ai 50 kWh, ma è impensabile toccare quell'autonomia con una tale capacità, ecco quindi che sorge il dubbio relativo a batteria e motorizzazione. Presto ne sapremo di più.

jeep-avenger-246208.jpg

Dal punto di vista estetico la nuova Jeep Avenger ricalca il classico stile Jeep, negli anni divenuto molto più civile e molto meno votato al fuoristrada, salvo modelli particolari: la vista laterale dell'auto ricorda un Grand Cherokee in taglia ridotta, mentre la vista posteriore rivela un linea massiccia, con una larghezza che non sembra indifferente, almeno a giudicare dalle foto. All'anteriore non poteva mancare la tipica griglia larga di Jeep, anche questa ricorda il muso del Jeep Cherokee: Jeep ha scelto di dare una forte continuità di design tra i modelli endotermici e quelli elettrici, una scelta che finora in pochi hanno adottato - l'aerodinamica sicuramente ne risente, ma l'appeal estetico sul pubblico sarà senza dubbio molto forte.

jeep-avenger-246210.jpg

Il prezzo è ancora riservato ma sicuramente sarà svelato in occasione del Salone di Parigi quando saranno aperti i pre-ordini: qualche voce di corridoio ipotizza un prezzo di ingresso compreso tra i 25.000 e i 30.000 euro.

Fonte dell'articolo: www.hdmotori.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
  • #6
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Articolo 1 di 3
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.